Fortore
Dal servizio civile alle tante iniziative in cantiere: la Pro Loco Padulese scende in campo con idee e progetti

Ascolta la lettura dell'articolo
Al via anche a Paduli il Servizio Civile Nazionale. La Pro loco Padulese è una delle sedi di assegnazione di volontari, avendo partecipato ai progetti “La Via Appia strada di scambi incontri e scontri” e “Appia – Traiana: Archeologia,Tradizioni, Storia e Cultura” .
“Sono estremamente soddisfatto ed orgoglioso – scrive il presidente Davide Minicozzi – del fatto che la nostra sede ospiti quattro giovani volontari. Questo è frutto del continuo impegno che tutti i soci, a titolo gratuito, mettono a disposizione dell’intera comunità”.
Lo spirito di volontariato ha reso possibile, infatti, la partecipazione nei giorni scorsi alla manifestazione “Campania Proloco Expo” organizzata dalla Pro loco di Mercogliano, in collaborazione con l’UNPLI Campania e i comitati provinciali campani.
Una manifestazione che vedeva numerose rappresentanze dell’intera regione, mettendo in risalto l’artigianato e le tradizioni culinarie delle nostre terre.
“Arte, cultura e tradizioni – ha aggiunto Minicozzi – sono la base per lo sviluppo delle nostre aree interne. Da qui bisogna ripartire per raggiungere nuovi obbiettivi”.
Nello stand della Pro Loco Padulese protagoniste le eccellenze delle Dolcezze del Sannio, azienda leader nel settore dolciario e prodotti da forno, che da decenni collabora con l’associazione.
“Grazie all’impegno e all’esperienza di persone con grande spirito di sacrificio – ha proseguito – abbiamo avuto enormi soddisfazioni, motivo di orgoglio della comunità padulese. Inoltre, la Pro loco Padulese è sempre impegnata in nuove iniziative e nuove idee: a breve ci sarà l’assemblea dei soci per approvare il bilancio preventivo 2016 che prevede anche una collaborazione con le Pro loco confinanti”.
In ultimo, il ringraziamento speciale ed enorme stima al Presidente del Comitato Unpli Benevento, Antonio Lombardi: “Solo unendo le forze si può costruire una realtà diversa”.