Sindacati
Uil Fpl: al Comune di Telese Terme la riunione per la stipula del contratto collettivo decentrato integrativo 2015

Ascolta la lettura dell'articolo
La Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che si è svolta, presso il comune di Telese Terme, la riunione della delegazione trattante in preparazione della stipula del contratto collettivo decentrato integrativo per i dipendenti valido per il 2015. Presenti per la parte pubblica il segretario generale Carmela Balletta e i dirigenti Maria Teresa Di Santo e Maria Libera Vegliante; per la parte sindacale Fioravante Bosco della Uil Fpl, Alfredo Pompilio Franco della Rsu Uil Fpl, oltre ai rappresentanti delle altre sigle sindacali.
Le risorse decentrate per l’anno 2015, pari a € 75.279,97, di cui € 66.106,83 di parte variabile, € 6.370,40 di economie 2014 ed € 2.802,74 per le progressioni economiche orizzontali 2014 non assegnate, sono state così ripartite: turnazione polizia municipale € 15.000,00; reperibilità e turnazione sabato uffici demografici € 5.000,00; indennità di rischio € 1.320,00; indennità di disagio e maneggio valori € 1.500,00; indennità per lo svolgimento di compiti di particolare responsabilità € 30.300,00; lavoro straordinario € 3.000,00; progetti obiettivo € 13.359,97; progressioni economiche orizzontali da dicembre 2015 € 5.800,00.
La delegazione della Uil Fpl ha tenuto a precisare che per l’anno 2015 bisogna confermare il compenso minimo per gli incaricati dell’espletamento dei compiti di particolare responsabilità in ragione di mille euro annui. Inoltre, i progetti di produttività anno 2014 vanno completati sia per centrare gli obiettivi che l’Amministrazione guidata da Pasquale Carofano si è dato, che per liquidare l’importo ancora disponibile di € 5.740,76.
“E’ stata una riunione proficua – ha affermato Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento – poiché tutti gli obiettivi che la Uil Fpl si era posto alla vigilia della riunione sono stati centrati. L’auspicio della Uil Fpl resta sempre quello di concorrere a migliorare il livello di efficienza dei servizi erogati ai cittadini e di accrescere il salario professionale di quei dipendenti che dimostrano di saper cogliere le indicazioni dell’amministrazione. Certo, l’indennità per lo svolgimento di compiti di particolare responsabilità non può continuare a essere liquidata indistintamente a tutti i lavoratori, poiché questo, a lungo andare, significa che tutti sono responsabili, ma che alla fine nessuno risponde del proprio operato”.