Fortore
Comunità Montana del Fortore, soddisfazione per i risultati dalla conferenza plenaria sulla forestazione

Ascolta la lettura dell'articolo
Sono state valutate con profonda soddisfazione dai vertici della Comunità Montana del Fortore le risultanze scaturite della 2^ conferenza plenaria sulla forestazione che si è svolta a Fisciano e che ha affrontato le annose problematiche del settore.
La conferenza si è svolta alla presenza dei massimi dirigenti amministrativi e politici della Regione Campania, i rappresentanti del Mipaaf, l’UNCEM, le organizzazioni sindacali di categoria ed i rappresentanti istituzionali degli Enti delegati.
“Finalmente abbiamo potuto interloquire in modo costruttivo con l’intera filiera istituzionale e tecnica responsabile del settore – ha affermato il Responsabile del Servizio Agricoltura e Foreste della Comunità Montana del Fortore Pietro Giallonardo tra i presenti all’Assemblea -. Infatti, gli enti delegati hanno potuto confrontarsi con Regione, Ministero, UNCEM ed organizzazioni sindacali di categoria per rappresentare le gravi criticità con cui quotidianamente si ha a che fare.
Nella riunione si è parlato del nuovo DEPF (Documento Esecutivo di Programmazione Forestale) 2015-2017 in cui è stabilità la somma di 80 milioni di euro che garantiranno i livelli occupazionali per operai OTI ed OTD e garantiranno altresì una più corretta ed idonea esecuzione dei progetti. Attualmente, continua Giallonardo, vi sono solo 43 milioni di euro per il 2015 che non avrebbero garantito assolutamente la realizzazione delle opere e delle giornate lavorative per migliaia di operatori.
L’altro elemento di soddisfazione è rappresentato dalla volontà emersa di istituire una sorta di fondo di rotazione anticipatorio dei fondi per evitare i lunghi tempi tecnici necessari per rispettare gli adempimenti burocratici in cui gli enti vengono lasciati privi di liquidità con le ben note difficoltà di pagare gli stipendi.”
Anche il Presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina, si è espresso in modo favorevole rispetto agli esiti della conferenza plenaria: “Abbiamo accolto con particolare piacere, ha affermato Spina, le parole del rappresentante del Ministero delle Politiche Agricolture e Forestale Dott. Martinangelo il quale ha testualmente affermato che i Presidenti delle Comunità Montane hanno fatto un vero e proprio atto di eroismo nella gestione della situazione in questi ultimi anni.
Prendiamo atto, continua il Presidente Zaccaria Spina, di una nuova fase di approccio al settore della forestazione sperando che seguano presto atti formali e concreti che mettano in condizione gli Enti di operare nella linearità e nella correttezza salvaguardando sia il territorio sia i livelli occupazionali.”
Nei prossimi giorni dovrà esserci la delibera di Giunta Regionale con il riparto degli 80 milioni di euro per il 2015 da comunicare ad ogni Ente delegati.