fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Comunali 2016, Benevento Libera: “Scendano in campo le idee e non solo i candidati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assemblea dei Soci dell’Associazione “Benevento Libera” riunitasi presso la sede ha deciso di concorrere con una propria lista alle prossime elezioni comunali che si terranno a Benevento nella prossima primavera, e di concorrere con propri candidati nei comuni del Sannio dove si rinnovano i consigli comunali.

Le elezioni regionali che hanno visto la vittoria di Vincenzo De Luca, fortemente appoggiato dai cittadini ed osteggiato dalle nomenclature dei partiti, – scrive in una nota il presidente Luigi Bocchino – ha aperto una fase politica nuova di governo della comunità: il passaggio dal “napolicentrismo” caldoriano al “policentrismo” deluchiano merita attenzione e proposte all’altezza dei tempi che viviamo; anche perchè senza il collegamento con il governo regionale e l’aggancio ai fondi europei Benevento ed il Sannio rischiano di scomparire persino dalla carta geografica.

Le infrastrutture materiali, raddoppio della Telese-Caianello e piattaforma logistica, sono scommesse oramai perse: solo la diga di Campolattaro può decollare. La desertificazione istituzionale di Benevento è nei fatti: la perdita della Prefettura, la chiusura della Banca d’Italia, la soppressione della Scuola Allievi Carabinieri, l’eliminazione dei Tribunali di Airola e Guardia, la scomparsa di ben 11 uffici del Giudice di Pace, la continua riduzione di corse dei treni e di sedi scolastiche, il probabile declassamento di Camera di Commercio, Questura e Comando Carabinieri ne sono la evidente testimonianza. Bisogna fermare – continua – la desertificazione senza inutili guerre tra poveri, o sterili rivendicazioni: la politica deve creare le condizioni per fare sintesi tra Benevento ed Avellino sul piano delle presenze istituzionali e dello sviluppo strategico, e non conflittuale, tra i territori.

La scommessa del futuro per il Sannio – prosegue il presidente di “Benevento Libera” non può che giocarsi sull’asse Benevento-Avellino-Salerno, senza trascurare il Molise ed il versante adriatico: potenziamento delle tratte ferroviarie Benevento-AvellinoSalerno e Benevento-Campobasso con interscambi progettuali tra le tre università interessate. Le “macroregioni”, qualora decolli il riassetto istituzionale, devono vedere il Sannio partecipe del cambiamento per la sua storia e la sua vocazione.

L’unica carta possibile da giocare al momento per il Sannio è nella riconversione del sistema agro-alimentare, nella valorizzazione di monumenti storici significativi, quali l’Arco di Traiano, la Chiesa di Santa Sofia e l’Anfiteatro Romano, nel turismo religioso legato a Padre Pio, nelle terme a Telese, nell’unico e raro museo paleontologico di Pietraroia.

L’arte, la cultura, il turismo debbono segnare il ruolo di Benevento in Campania: mai più pattumiera di rifiuti ed ecoballe con devastazioni del territorio difficilmente recuperabili, ma volano di consolidamento del polo universitario e di valorizzazione dei beni culturali ed archeologici in prospettiva turistica.

Benevento ha urgente bisogno di una nuova classe dirigente dopo il fallimento della vecchia politica e lo spettacolo indecente che offre alla città l’attuale consiglio comunale: naturalmente con le dovute eccezioni. I cittadini devono essere protagonisti del cambiamento: dal confronto con essi il lievito per progetti ad esclusivo interesse della comunità. Nelle prossime settimane l’associazione “Benevento Libera” promuoverà una serie di incontri nei quartieri della città per allestire progetto e squadra per il riscatto civile e sociale di Benevento.

Faremo scendere in campo, senza pregiudizi e pregiudiziali di ordine politico, le idee: le uniche – conclude Bocchino – che possono tingere di rosa il futuro della nostra città. Agli alchimisti di turno, sempre i soliti da oltre un trentennio, lasciamo volentieri il compito di inventare formule ed incollare le figurine di sindaci e vice-sindaci per completare l’album della inutilità politica e progettuale: dati i risultati in negativo per Benevento che hanno già conseguito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 settimane fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 24 minuti fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 27 minuti fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 38 minuti fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

Primo piano

Gianrocco Rossetti 16 minuti fa

Il generale Vannacci nel Sannio: “Siamo qui per cambiare le cose. Vogliamo una Campania ricca, benestante e sviluppata”

redazione 24 minuti fa

“Ascoltami”: a Benevento controlli gratuiti dell’udito con Amplifon e Jesurum Leoni Comunicazione

redazione 38 minuti fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 57 minuti fa

Benevento, dal 13 novembre è autorizzata l’accensione degli impianti termici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content