fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Riordino Province, la Giunta regionale presenta il disegno di legge

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, e l’assessore regionale alle Risorse umane, Sonia Palmeri, hanno presentato all’Osservatorio Regionale sul riordino delle Province, istituito ai sensi della legge Del Rio, il disegno di legge regionale in attuazione della Legge 56/2014 per il riordino delle funzioni delegate.

All’incontro hanno partecipato i presidenti delle ex Province, i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e degli enti locali.

Dopo oltre un anno di stallo legislativo sul tema, – si legge nella nota inviata da palazzo Santa Lucia – la nuova Giunta Regionale si è presentata al tavolo dell’Osservatorio con un testo di legge “snello, chiaro, solido e con un impianto normativo dinamico e partecipativo”, come hanno dichiarato gli intervenuti al dibattito.

La proposta di legge si compone di 13 articoli e disciplina in modo puntuale le funzioni che resteranno in capo alle ex Province (fondamentali) e quelle che trovano una diversa disciplina (funzioni non fondamentali).

“Questa proposta – ha dichiarato l’assessore Sonia Palmeri – è caratterizzata innanzitutto dalla ferma volontà di garantire i livelli occupazionali del personale delle ex Province. Sia ben chiaro che questa non rappresenta una mera dichiarazione di principio ma una concreta assunzione di responsabilità! Infatti, la Regione garantisce con propri fondi la copertura finanziaria (art. 10) e provvede al trasferimento nei ruoli della Giunta regionale del personale soprannumerario, destinando a tal fine la percentuale di assunzioni possibili nel biennio 2015/ 2016”.

“Un ulteriore punto qualificante – ha sottolineato il vicepresidente Fulvio Bonavitacola – è rappresentato da un modello ampiamente partecipativo di relazioni tra la Regione e gli Enti Locali nell’ individuazione delle singole funzioni da riallocare con delega ed avvalimento. Ora il disegno di legge inizierà il suo iter in Commissione e successivamente ci sarà il passaggio in Aula. Per velocizzare l’approvazione del disegno di legge e rispettare la scadenza del 31 ottobre sarà chiesta la procedura di urgenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 4 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

M5S, Cammarano: “Una proposta di legge per la rigenerazione delle aree interne. Lunedì la presentazione con Roberto Fico”

redazione 38 minuti fa

Regionali, Errico (FI): “Sanità in affanno e trasporti fermi, il Sannio chiede investimenti seri e duraturi”

redazione 52 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Primo piano

redazione 52 minuti fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 58 minuti fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content