fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sviluppo economico, il Ciec: “Per risollevare il Sannio bisogna agire subito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dal punto di vista territoriale il rallentamento della dinamica negativa interessa complessivamente il Centro-Nord mentre nel Mezzogiorno spicca il netto peggioramento nella dinamica dello stock con una contrazione che raggiungerà a fine 2015 addirittura quota –3,15%. La persistente crisi economica sta così inondando il Mezzogiorno d’Italia allargando la forbice tra regioni del Sud e quelle del Nord”. Così la federazione provinciale del Cidec di Benevento in una nota diffusa alla stampa.

“L’immobilismo economico-sociale – prosegue al nota – ha determinato anche la fine di quel lento processo di convergenza economica Nord – Sud per cui, senza immediati interventi, siamo fortemente preoccupati sulle sorti dei nostri territori. Stiamo promuovendo da tempo un Patto per lo Sviluppo; avremmo già dovuto farlo e comunque dobbiamo agire subito, prima che sia troppo tardi!

Cidec – aggiungono – sta agendo attraverso accordi di aggregazione e l’avvio di una vera cultura del cooperativismo associazionistico ed imprenditoriale con l’obiettivo di raggiungere quella crescita socio-economica dei territori tanto sperata da anni. Basta guardare quello che oggi è diventato il Sannio e la città di Benevento ma nonostante tutto sento di rimanere fiduciosa del domani e di quanto sapremo costruire.

Che sia chiaro, con questo non richiediamo assistenzialismo ma solo condizioni adeguate che possano farci recuperare punti nei confronti di una crisi così forte– ha continuato Milena Petrucciani. Di fronte alle forti difficoltà che viviamo, il Sannio risente fortemente il peso di problemi “storici” irrisolti per cui –conclude il presidente della Cidec – politica ed amministrazioni regionali e locali devono liberarsi da condizionamenti clientelari e da prevaricazioni di appartenenza partitica contribuendo al risanamento di quei tessuti produttivi che, pur tra tante difficoltà, è ancora vivo e vitale. Bisogna riporre fiducia nella vitalità e nelle forze migliori per innalzare il Sannio e portarlo fuori dalla crisi consentendogli di vincere con le proprie forze la sfida anche della competizione globale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 settimane fa

Dazi, crisi e opportunità. Basile (Ance): “L’Italia deve guidare il nuovo patto industriale europeo”

redazione 3 settimane fa

Miwa Energia SpA, nel 2024 volano fatturato ed ebitda: crescita record e impegno concreto per la sostenibilità

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 6 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 8 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content