Tammaro
Fiera di Morcone, successo per la 42esima edizione: l’ultima serata è boom di presenze

Ascolta la lettura dell'articolo
Continuano ad arrivare in tanti ai cancelli della Fiera di Morcone, aperti per l’ultima serata del 28 settembre, che chiude una sei giorni intensa e ricca di eventi al Centro Fiere.
La Fiera più antica della Campania resiste al tempo, si rinnova pur restando fedele nello spirito a quelle immagini in bianco e nero che ne ritraggono gli albori 42 anni fa. Questa edizione 2015 ha introdotto novità apprezzate dal pubblico, dai curiosi e dagli affezionati di questo importante appuntamento, che ha si, una vocazione agricola-commerciale, ma che si propone anche come evento di promozione territoriale.
Lo fa attraverso gli incontri tematici, i convegni di settore, attraverso gli stand dei prodotti locali, e dell’artigianato. Seguito ed apprezzato, è stato l’incontro divulgativo sul grano Saragolla e la Vera Pizza Sannita,un convegno rivisitato ed adattato a format televisivo, che ha visto protagonisti del mondo scientifico, istituzionale, gastronomico a confronto, per promuovere un prodotto antichissimo della terra sannita.
Lo Chef Dino Martino ha preparato in tempo reale delle pizze buone e sane perché preparate con farina di grano Saragolla, altamente digeribile, gustoso e dal profumo intenso delle cose buone di una volta. A presentare il Progetto (Finanziato dal gal Alto Tammaro Terre Dei Tratturi), l’ideatore della ricerca condotta sul grano, il Prof. Ettore Varricchio dell’Università degli Studi del Sannio, con gli interventi del Presidente della Camera di Commercio di Benevento Antonio Campese, Maria Grazia De Luca,Ass. Italiana Sommelier Benevento,Roberto Costanzo della Fondazione Vetrone, Carlo Coduti ,Regione Campania, e il Presidente della Fiera di Morcone Giuseppe Solla. Oltre ad aver lanciato la simpatica sfida alla pizza napoletana, la pizza sannita dovrebbe entrare di merito nei menù della ristorazione locale, questo il messaggio finale dell’evento.
“Raccolgo con entusiasmo i risultati di questa 42° edizione della Fiera, che ha avuto un ottimo riscontro da parte degli espositori, nuovi e veterani,del pubblico che ci ha preferito ed onorato della massiccia presenza.(ha commentato il Presidente Solla). La Fiera di Morcone chiude i battenti stasera, è un assaggio del territorio che dura una settimana,ma il mio auspicio è che continui a rimanere aperta una vetrina sulle aziende,sulle eccellenze, attraverso collaborazioni con altre associazioni di categoria, come quelle sperimentate con Coldiretti e Confagricoltura. Un ringraziamento speciale va poi alla Camera di Commercio di Benevento, perché ha colto le innovazioni e apprezzato le idee del Centro Fiere, concedendoci il Patrocinio Morale, sostenendo insieme a noi la promozione dei prodotti di questo Sannio che offre tanto dal punto di vista enogastronomico, dell’artigianato, del paesaggio e quindi dei luoghi da visitare. Sempre”.