Associazioni
Olio, formalizzato il comitato per l’istituzione dell’Igp Campania

Ascolta la lettura dell'articolo
Presso gli stabilimenti Olio Basso, nell’Avellinese, si è formalizzato il comitato dell’IGP Campania. Padrone di casa l’amministratore unico dell’azienda Sabino Basso, il quale ha accolto i rappresentanti di Confagricoltura, Cia, Coldiretti e degli Oleifici Mataluni.
All’incontro ha partecipato il presidente della sezione olivicola di Confagricoltura Campania, Antonio Casazza, assieme al direttore regionale di Confagricoltura, Paolo di Palma e il direttore di Confagricoltura Salerno, Carmine Libretto. La riunione si è svolta per promuovere ed unire l’asset agroalimentare tra produttori, piccoli e medi, con l’industria. In tema di promozione dei prodotti e di costi, Casazza ha concordato con l’amministratore Basso, nel chiedere condizioni diverse per facilitare la competitività nel settore, avendo contezza dei mercati esteri.
“Potete essere un punto cruciale di riferimento per le aziende e per ascoltare le difficoltà delle piccole e medie imprese – ha detto Antonio Casazza.
“Durante l’incontro – ha continuato – ho proposto di sostenere le reti di impresa e le piccole aziende per migliorarsi nell’agricoltura di tipo intensivo e superintensivo: una tecnica non molto diffusa in Campania, per modelli olivicoli innovativi. E’ questo un primo step per poter raggiungere il traguardo del marchio di qualità, come accaduto in altre Regioni, come la Sicilia e la Calabria”.