fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza migranti, il prefetto incontra gli arcivescovi Mugione e De Rosa. Al vaglio nuove ipotesi di accoglienza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri il prefetto Paola Galeone ha incontrato l’Arcivescovo Metropolita mons. Andrea Mugione, accompagnato dal direttore della Caritas don Nicola De Blasio e dal direttore dell’Ufficio Migrantes don Sergio Rossetti, e successivamente il vescovo di Cerreto Sannita-Telese Terme-Sant’Agata dei Goti mons. Michele De Rosa, accompagnato dal direttore della Caritas don Alfonso Calvano.

Il vertice è servito per esaminare congiuntamente, in relazione alle necessità derivanti dal massiccio fenomeno migratorio che investe sensibilmente anche il territorio della provincia, la possibilità di un’ulteriore collaborazione che le realtà ecclesiali potrebbero assicurare per fronteggiare i consistenti e ininterrotti arrivi di migranti.

Il prefetto, nel sottolineare la radicata presenza e il forte impegno con cui la Chiesa sostiene quotidianamente i soggetti più fragili in un contesto sociale che soffre particolarmente le conseguenze della difficile congiuntura economica e occupazionale in atto, ha ringraziato per la pronta disponibilità delle due Curie a recepire le esortazioni rivolte dal Papa a praticare nuove soluzione per l’accoglienza dei profughi.

Nel corso degli incontri sono stati discussi gli aspetti di maggior rilievo relativi all’ospitalità dei migranti e al ruolo di tutti i soggetti coinvolti nella gestione dei percorsi connessi, valorizzando l’apporto del volontariato.

Le diverse ipotesi di accoglienza che potrebbero realizzarsi con il contributo delle realtà ecclesiali, già delineate la settimana scorsa nell’ambito della Conferenza Episcopale Regionale, che ne ha, altresì, evidenziato possibili criticità, saranno sottoposte entro la fine del mese all’esame degli organi centrali per individuare le soluzioni più idonee a concretizzare un modello di ospitalità diffusa in grado di agevolare percorsi di integrazione dei migranti sensibilizzando e coinvolgendo le comunità parrocchiali.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content