fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cultura e turismo, Airola ospita la prima tappa della manifestazione “I longobardi e il Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sara il comune di Airola a dare il via, il prossimo 27 settembre, al primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale di epoca longobarda.

Questa mattina, nella Sala Consiliare della Provincia di Benevento è stato svelato il programma inaugurale del progetto “I longobardi e il Sannio”, promosso dalla Rocca dei Rettori. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Campania, che ha deciso di destinare risorse per favorire la rinascita e lo sviluppo del turismo.

La santa messa celebrata nella chiesa “Maria Santissima dell’Addolorata” segnerà l’inizio della manifestazione. Dopo il momento sacro, l’atmosfera muterà per passare all’intrattenimento musicale proposto dal duo Vincenzo Saetta e Carmine Ioanna. La chiusura sarà affidata al cantautore di San Giorgio del Sannio, Gerardo Casiello.

“La scelta di Ariola come prima tappa dell’iniziativa – ha spiegato il sindaco Michele Napolitano – non è stata casuale. L’amministrazione ha lavorato duramente per riottenere la proprietà e la riapertura al pubblico di un importante sito di età longobarda.

E’ gratificante – ha concluso il primo cittadino – quando la collaborazione e la sinergia tra diverse istituzioni portano al raggiungimento di ottimi risultati come questo”.

La keremesse culminerà nel marzo 2016 attraverso eventi, giornate di studio, spettacoli dal vivo e concerti nei vari comuni della provincia. Il tema principale riguarderà la conversione del popolo longobardo dal paganesimo al cristianesimo.

Nel capoluogo, invece, sono in programma visite guidate alla Chiesa di Santa Sofia, un percorso alla scoperta del canto beneventano e dei principali monumenti cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content