CRONACA
Telese Terme, ‘griffe’ contraffatte al mercato settimanale: le Fiamme Gialle denunciano venditore ambulante

Ascolta la lettura dell'articolo
Oltre 230 pezzi contraffatti tra borse, portafogli e cinture, recanti il marchio di importanti “griffe” nazionali ed internazionali. E’ quanto scoperto dai finanzieri della Tenenza di Solopaca all’interno del mercato settimanale di Telese Terme. A finire nei guai un venditore ambulante 43enne, originario del Casertano e già noto alle forze dell’ordine, denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento. Tutta la merce è stata sequestrata.
L’operazione delle Fiamme Gialle sannite ha l’obiettivo di contrastare la diffusione del dilagante fenomeno della commercializzazione di prodotti recanti marchi contraffatti, nella prospettiva di evitare concorrenza sleale, turbative sociali, danno economico, ma soprattutto frodi a danno dei consumatori.
Da un’indagine realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia, sul pensiero che hanno i consumatori rispetto ai temi dell’illegalità, della contraffazione e dell’abusivismo – si legge nella nota della Guardia di Finanza – è emerso che un consumatore su quattro ha acquistato almeno una volta nel 2013 un prodotto o un servizio illegale.
Si tratta di un fenomeno in aumento negli ultimi anni, più diffuso tra le donne e i giovani, e che vede il Mezzogiorno come l’area più colpita. Rispetto al passato sono in crescita l’acquisto di prodotti di pelletteria, seguiti da quelli dell’abbigliamento, parafarmaceutici, alimentari, dell’elettronica ed elettrodomestici.
In questo contesto, – conclude la nota – una larga platea di fruitori del “falso” ritiene che gli acquisti siano piuttosto normali e utili per chi ha difficoltà economiche. C’è, tuttavia, la consapevolezza che l’acquisto di prodotti illegali/contraffatti può comportare rischi per la salute e la sicurezza, rivelandosi di scarsa qualità.