fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

“Imprese per il Sannio”: “Basta sperperi alla Camera di Commercio. Campese si dimetta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo duro attacco alla gestione della Camera di Commercio di Benevento da parte dell’unione delle 7 sigle di rappresentanza degli imprenditori sanniti Aicast, Confcommercio, Cidec, CasartigianiI, Confazienda, Fapi ed Unimpresa.

Questa volta – si legge nella nota inviata – nel mirino degli imprenditori sanniti sono finite le decisioni assunte con le delibere di Giunta camerale del 14 settembre scorso.

Accuse forti che non lasciano spazi alla mediazione: “Questi pochi mesi che restano al Campese come presidente dell’Ente camerale di Benevento, siamo sicuri che rappresenteranno la tomba di questo Ente, che pure in passato ha potuto vantare personalità autorevoli e di grande spessore.

Chiediamo le sue dimissioni con effetto immediato, non tanto contro di lui, ma a suo innegabile favore; sarebbe l’unico modo per salvarlo dal baratro di una folle e strabica onnipotenza gestionale.

“Sono fin troppe le distanze tra le reali necessità degli imprenditori sanniti e le azioni messe in campo dall’attuale governance dell’Ente camerale – incalzano i rappresentanti del raggruppamento Imprese per il Sannio –. Zero le prospettive di risultati, zero i risultati, zero tutto.

A Benevento si sta assistendo, tra l’altro, ad una confusione fra politica ed Ente Camerale che non promette nulla di buono per cui auspichiamo che si faccia un passo indietro affinché la dialettica rientri nei giusti binari; una dialettica ispirata alla costruzione concreta di azioni a vantaggio di un’intera classe imprenditoriale già fortemente martoriata” – ribadiscono gli imprenditori – che ricordano quanto sia necessario modificare radicalmente le logiche gestionali della Camera di Commercio, espressione dell’autogoverno delle imprese, avvicinandole alle esigenze del tessuto imprenditoriale provinciale.

L’intervento di Imprese per il Sannio vuole ribadire la ferrea volontà di un impegno, attuale e futuro, di Aicast, Confcommercio, Cidec, CasartigianiI, Confazienda, Fapi ed Unimpresa rivolto alla valorizzazione del ruolo della Camera di Commercio di Benevento e delle sue imprese.

“Confidiamo nella Corte dei Conti e nelle Procure della Repubblica – concludono – che stanno approfondendo in modo parallelo i fascicoli loro inviati circa l’erogazione indiscriminata di finanziamenti che l’Ente sannita ha distribuito da circa un anno senza troppa chiarezza per la realizzazione di progetti che riteniamo incoerenti con gli scopi istituzionali dell’Ente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Imprenditoria civica nelle aziende familiari del Sud: la ‘case history’ Sidersan nel primo report FLAG Università-Deloitte

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 12 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 45 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 12 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content