fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Fatebenefratelli, siglato l’adeguamento al contratto nazionale Aiop e l’accordo sugli arretrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato l’adeguamento al contratto nazionale Aiop e l’accordo sindacale per lo stanziamento degli arretrati 2008 – 2009 ai 410 dipendenti dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù “Fatebenefratelli” di Benevento. La notizia s’è appresa a margine della riunione tra i rappresentanti delle categorie dei sindacati confederali e i delegati dell’amministrazione centrale e locale del nosocomio sannita.

“Da gennaio 2016 – spiegano dalla Uil – ogni lavoratore, in base alla qualifica professionale, avrà un adeguamento contrattuale lordo del 40 per cento di quanto complessivamente maturato. Agli inizi del 2017 la percentuale salirà fino all’80 per cento, per poi arrivare al 100 per cento nel mese di gennaio 2018.

Per quanto riguarda gli arretrati contrattuali – aggiunge la nota -, l’accordo prevede per il personale paramedico, amministrativo e per gli infermieri professionali dai 4mila agli 8mila euro lordi, ripartiti in tre anni. Ai lavoratori, in sintesi, da settembre 2015 a settembre 2018, con cadenza bimestrale, verrà erogato un rateo degli arretrati contrattuali direttamente in busta paga.

Siamo estremamente soddisfatti dell’accordo firmato. L’intesa è il frutto di una concertazione corale tra le forze sociali e l’amministrazione dell’ospedale sannita, – hanno dichiarato i segretari di categoria di Fp Cgil e Uil Fpl, Pompeo Taddeo e Giovanni De Luca -. Il mandato a trattare c’è stato dato direttamente dai lavoratori, che nell’ultima assemblea hanno dato piena fiducia e ampie deleghe ai rappresentanti del personale.

I risultati – concludono – non si sono fatti attendere: il 98 per cento dei lavoratori ha salutato favorevolmente il nuovo accordo aziendale. Nonostante la depressione economica che ha colpito anche il settore della sanità, la prassi delle buone pratiche sindacali non è stata inquinata. Il verbale aziendale, siglato a Benevento, precede l’accordo nazionale che, a oggi, non è stato ancora firmato”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content