fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento, tutta un’altra storia”, Comune e Club Unesco insieme per la valorizzazione del patrimonio architettonico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Il Comune di Benevento e il Club Unesco insieme per diffondere la cultura e la conoscenza del patrimonio architettonico del capoluogo sannita. E’ questo l’obiettivo dell’atto di intesa approvato dalla Giunta Pepe nella seduta dello scorso 15 settembre.

Secondo quanto emerge dalla delibera, Palazzo Mosti ha concesso il patrocinio all’associazione per due eventi. Il primo, di respiro internazionale, riguarda la presentazione del libro “Guida semplice al Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Il secondo, invece, concerne la diffusione di una scheda illustrativa, redatta dall’architetto Francesco Bove, sulla storia e gli aspetti architettonici di Palazzo Paolo V. Le due iniziative rientrano nelle celebrazioni della Giornata Mondiale della Pace, in programma il prossimo 21 settembre.

L’intento è quello di sensibilizzare i cittadini alla fruizione e alla tutela dei beni culturali. Tenendo conto anche della grande potenzialità turistica che potrebbe generare un indotto economo in grado di creare sviluppo e occupazione per il territorio.

La presentazione del libro “Guida Semplice al Patrimonio Mondiale dell’Umanità”, ha lo scopo di suscitare interesse e curiosità verso i beni dell’Unesco, sia italiani che internazionali. Si tratta di un modo per favorire un dialogo multiculturale che giovi alla convivenza pacifica tra i popoli ed ad un turismo consapevole.

Prima di incontrare le altre civiltà, però, c’è bisogno di conoscere la propria. Per questo alla guida è associato il lavoro dell’architetto Bove che rientra nel progetto “Benevento, tutta un’altra storia” che intende illustrare ai cittadini gli aspetti culturali e storici dei principali palazzi civili del capoluogo.

Per la realizzazione della manifestazione, il Comune ha concesso l’utilizzo, il prossimo 21 settembre, delle sala convegni di Palazzo Paolo V. Il Club Unesco, invece, si impegnerà a sostenere le spese organizzative, di pubblicità e del personale.

Sempre nella stessa riunione, la Giunta del capoluogo ha dato l’ok anche alla realizzazione, in collaborazione con l’associazione “Sannitamania”, del “Mercatino delle streghe”.

La kermesse dedicata all’artigianato, al collezionismo e ai prodotti tipici si svolgerà come di consueto in via Traiano con cadenza mensile nei week end da settembre a dicembre.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Club per l’Unesco, Mottola nel gruppo di lavoro del progetto ‘FLICU IN AZIONE’

redazione 23 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 2 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 2 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 12 minuti fa

Regionali, Ferraro (FdI) suona la carica da Telese: ‘Andiamo a vincere questa battaglia’

redazione 15 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 20 minuti fa

Il Fatebenefratelli aderisce all’iniziativa “OPEN Week – Violenza sulle donne”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 15 minuti fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

redazione 3 ore fa

“Luce e Buio”: lo Studio Legale Basile & Partners apre le porte per ascoltare e aiutare chi vive situazioni di disagio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 21 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content