fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Da Viterbo al capoluogo sannita per scoprire monumenti e luoghi sacri: al via il progetto “Cammini Benevento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Potenziare l’offerta del capoluogo sannita puntando sul turismo religioso e culturale. E’ questo l’obiettivo principale del progetto “Cammini Benevento”, promossa dalla Pro Loco Samnium. Questa mattina in città sono giunti circa 50 turisti, provenienti da Viterbo e membri della Pro Loco di Bagnaia. Si tratta di un’iniziativa ambiziosa e che ha portato ad un gemellaggio tra le due associazioni all’insegna dell’amicizia e dello scambio di conoscenze.

Il turismo legato ai luoghi sacri, infatti, rappresenta una fetta importante di mercato e pesa l’1,5% sul totale dei flussi che significano 5,6 milioni di presenze. E’ evidente che due centri di grandi potenzialità, come Benevento e Viterbo, non possano perdere questa occasione importantissima di valorizzazione del territorio.

I turisti laziali sono stati accompagnati da una guida per un tour tra i principali monumenti del capoluogo e successivamente hanno potuto degustare i prodotti tipici del Sannio.

Quello dei membri della Pro Loco di Bagnaia è il sedicesimo viaggio in terra sannita alla scoperta dei luoghi di Padre Pio. Prima di oggi, però, non erano mai venuti in città. Un dato che deve far riflettere sull’opportunità che il settore offre e su come Benevento sia ancora fuori dalla maggior parte degli itinerari turistici, non riuscendo a raggiungere ancora tutti i possibili visitatori.

Il progetto, dunque, ha come obiettivo quello di creare una rete di Pro Loco che siano in grado di promuovere i “Cammini Beneventani” già esistenti, ma al tempo stesso favorire la conoscenza e la scoperta anche di altri territori. Partendo magari da Viterbo e Bagnaia dove, ad attendere i sanniti, ci sono cultura, enogastronomia, eventi unici ed anche le streghe.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Turismo, Ferraro (FdI): “Segnali positivi, ma serve una grande strategia di sviluppo”

redazione 1 giorno fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

redazione 4 giorni fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 4 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 ora fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 1 ora fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 1 ora fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 3 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content