CRONACA
Sfruttamento della manodopera nelle aziende agricole sannite: due denunce, multe salate e 17 lavoratori in nero

Ascolta la lettura dell'articolo
Diciassette lavoratori in nero scoperti, otto imprese ispezionate, sanzioni per 75mila euro e denuncia per due imprenditori agricoli impegnati nella raccolta stagionale di pomodori. Questo il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Comando Provinciale contro lo sfruttamento illecito di manodopera.
A Montesarchio i militari hanno deferito in stato di libertà due fratelli, di 56 e 54 anni, che impegnavano a lavorare per la raccolta stagionale dei pomodori complessivamente 10 lavoratori su 11, non assunti regolarmente, 8 dei quali di nazionalità malese e, tra questi, alcuni anche privi del permesso di soggiorno.
A Castelvetere in Valfortore, in contrada Campanaro, è stato trovato un dipendente irregolare assunto presso un’azienda agricola, così come a Faicchio, in un’impresa di contrada Marafi, dove c’erano tre rumeni impiegati “in nero”.
Ad Apice, inoltre, la titolare di un’impresa agricola del tabacco è stata sanzionata per l’impiego irregolare di due rumeni.
A Calvi, nel corso dei controlli, i carabinieri hanno infine trovato un’azienda per la coltivazione e la lavorazione del tabacco che impiegava un extracomunitario “in nero”.