fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Amts, arriva la svolta tecnologica: presentato il servizio QR Code e la chiusura elettronica di piazza Risorgimento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Un codice posizionato alle fermate dell’autobus che fornirà ai passeggeri notizie in tempo reale sulle linee e sugli orari. I vertici dell’Amts hanno presentato, questa mattina, il nuovo servizio di QR Code.

L’iniziativa è volta a migliorare la qualità del trasporto pubblico cittadino attraverso l’utilizzo della tecnologia. Un progetto destinato, soprattutto, ai più giovani, ma anche ai turisti che, grazie ai loro smartphone e tablet, potranno conoscere con esattezza l’orario di arrivo dei bus ed eventuali imprevisti.

“Per accedere – ha spiegato il presidente della partecipata di Palazzo Mosti, Mirko Francesca – sarà sufficiente dotare il proprio dispositivo di un lettore di QR Code. Una volta scaricata l’applicazione basterà inquadrare il codice che si trova presso ogni fermata e si avrà accesso diretto alle informazioni in modo del tutto gratuito”.

Ma non è l’unica novità che il Cda dell’Amts ha in serbo per la città. Nelle prossime settimane dovrebbero partire i lavori a piazza Risorgimento. Il centralissimo parcheggio cittadino, infatti, sarà chiuso con delle sbarre elettroniche che permetteranno l’ingresso solo dopo il pagamento di un ticket. “I prezzi – assicura Francesca – saranno ridotti e il dispositivo servirà anche da deterrente per gli abusivi”.

L’Amts, dunque, si prepara a portare a termine due nuovi progetti. Si tratta di un segnale positivo, che si aggiunge all’approvazione del bilancio, in attesa del nuovo incontro con i creditori fissato per il prossimo 29 settembre.

L’inaugurazione del nuovo servizio di QR Code, però, è stata anche l’occasione per il numero uno dell’Azienda di trasporto pubblico per chiarire anche alcuni questioni legate ai dipendenti e ai sindacati: “Voglio fare i miei complimenti a tutti i lavoratori – ha concluso – che in questo periodo difficile hanno continuato a garantire un servizio pubblico fondamentale”. Non risparmia, invece, stoccate ad alcune organizzazioni sindacali.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

redazione 3 giorni fa

Mastella: “Onoreremo celermente don Pompilio intitolandogli le case popolari di via Nuzzolo”

redazione 4 giorni fa

Asili nido tra PNRR e Ambito B1. Il M5s: ‘Ritardi, rinvii e la necessità di una svolta’

redazione 5 giorni fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 44 minuti fa

Noi Moderati, si dimettono quattro segretari provinciali della Campania: lascia anche Antonio Puzio

redazione 49 minuti fa

Comunità Montona del Fortore, via libera dalla Regione: 17 milioni per la Strategia “F.A.R.O.”

redazione 53 minuti fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

redazione 3 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 4 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content