fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento da svelare, ritornano dal 27 settembre i percorsi di Arteviva alla scoperta della città e della provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la pausa estiva riprendono le passeggiate culturali della cooperativa ArteViva con l’iniziativa “Benevento da svelare”.

Il primo appuntamento è programmato per il 27 settembre prossimo con al centro l’ Hortus Conclusus.

La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’ associazione culturale ArteLitteram, ha l’obiettivo di scoprire il cuore moderno di una città antica attraverso l’arte, in tutte le sue forme, storia, botanica intrecciate in un unico affascinante discorso.

Si darà voce ad illustri critici d’arte e allo stesso Mimmo Paladino, autore delle sculture che popolano il giardino. Sarà un viaggio senza tempo immersi nella limpida geometria del convento domenicano che racchiude le opere “enigmatiche” di un artista della nostra terra.

Questo percorso è il primo di una serie di appuntamenti che continueranno fino a dicembre e che ArteViva vuole dedicare, attraverso una precisa scelta di luoghi, alle innumerevoli sfaccettature della storia dell’arte.

Si comincia, dunque, con l’Hortus Conclusus che racconta l’arte contemporanea in una cornice naturalistica che diventa vero e proprio museo a cielo aperto. Il seguito dell’iniziativa vedrà protagonista l’11 ottobre prossimo a partire dalle ore 17 l’Area archeologica cittadina e l’Arco del Sacramento alla scoperta dell’antico Foro della città romana di Benevento.

Seguiranno gli appuntamenti del 15 novembre sempre alle 17 con il percorso intorno alla chiesa di San Giorgio Martire in San Giorgio del Sannio.

L’iniziativa si concluderà in città l’8 dicembre 2015 con la riscoperta della chiesa di San Domenico e le sue meravigliose opere pittoriche tra gli stucchi del Barocco.

Per partecipare ai diversi percorsi, che inizieranno sempre alle 17, è necessario prenotarsi, contattando la società cooperativa Arteviva ai numeri 08241770928 e 3802407892.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

redazione 2 settimane fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

redazione 3 settimane fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 15 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 20 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 20 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content