fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Quasi 400mila per l’ultimo tronco a scorrimento veloce Fondo Valle Isclero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un ultimo tronco della strada a scorrimento veloce Fondo Valle Isclero si avvia ad essere realizzato. Stamani, infatti, è stato approvato dal Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, il progetto preliminare definitivo per il completamento dell’intervento per il ponte S. Lucia sul fiume Isclero.

Il provvedimento odierno mobilita risorse finanziarie pari a €.375.441,46 costituenti economie di spesa derivanti da un precedente intervento sulla medesima arteria finanziato dal Ministero Infrastrutture e Trasporti, cui spetta concedere il definitivo benestare al reinvestimento dei risparmi.

Il Progetto stralcio per il ponte S. Lucia è stato firmato al termine di un briefing alla Provincia tra il Presidente Ricci, il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, nel cui territorio ricade l’opera, il consigliere provinciale, Renato Lombardi, il responsabile tecnico del progetto ing. Salvatore Minicozzi e l’arch. Giancralo Marcarelli del Settore Infrastrutture della Provincia.

Questo intervento, che fa seguito ad un altro, ben più corposo dal punto di vista finanziario, tecnico ed amministrativo approvato da Ricci lo scorso 25 agosto, segnala innanzitutto la straordinaria complessità della realizzazione del progetto originario della Fondo Valle Isclero.

L’opera, avviata da altro Ente con la fine degli anni Ottanta del secolo scorso, che prevedeva il convergere dalla Valle Caudina e dalla Valle Telesina sannite del traffico veicolare verso il Casertano, da un lato, e verso l’Irpinia, dall’altro, fu lasciata incompiuta per anni.

Per un Accordo Regione-Governo centrale la Fondo Valle fu affidata dopo oltre un decennio di fermo alla Provincia con l’onere, ovviamente, di completarla, riammagliando il tracciato a suo tempo ipotizzato con la viabilità preesistente e tenendo conto degli altri interventi infrastrutturali sul territorio che nel frattempo si venivano realizzando (il più importante dei quali è il nuovo Ospedale di Sant’Agata de’ Goti).

Grazie a risorse del Comitato interministeriale per la programmazione economica, della Regione e del proprio Bilancio, la Provincia sta gradualmente procedendo a ricucire tutti i tratti lasciati in sospeso nel corso dei decenni, a realizzare le aree di svincolo per i diversi centri attraversati dal nastro d’asfalto e a connettersi con le nuove infrastrutture sul territorio.

L’intervento oggi approvato realizza le opere ancora mancanti di un tronco che prevedeva l’allargamento del ponte S. Lucia sull’Isclero per connettersi verso il nuovo Ospedale e l’allargamento della preesistente strada in località San Pietro. Con le economie a suo tempo realizzate la Provincia conta di consegnare questo ulteriore segmento della Fondo Valle Isclero in tempi brevi.

Il Presidente Ricci, nel commentare il progetto, ha dichiarato che si vedono risultati concreti nell’impegno della Rocca dei Rettori per soddisfare le esigenze del territorio.

Il sindaco Valentino, nel ringraziare la Provincia a nome della collettività di Sant’Agata de’ Goti, ha rimarcato il fatto che, con il progetto varato il 25 agosto, la Provincia ha non solo tenuto conto delle esigenze di mobilità della popolazione, ma ha voluto anche finanziare una campagna di scavi archeologici in una zona ricchissima di insigni preesistenze, con ciò dimostrando una forte sensibilità per la identità e la storia locale costituenti la straordinaria ricchezza di questa terra.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 18 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 27 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 47 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 50 minuti fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

Primo piano

redazione 1 minuto fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 47 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 55 minuti fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content