fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Prefettura di Benevento a rischio accorpamento con Avellino. Porrino (Uil): “Ennesima battaglia persa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ di questa ora la pubblicazione del decreto del Ministro dell’Interno con il quale anche la Prefettura di Benevento, come già per altre istituzioni centrali dello Stato in territorio Sannita (Banca Italia, Tesoro, Scuola Carabinieri), viene accorpata alla Prefettura di Avellino”. Con questa notizia inizia la dichiarazione del segretario generale della UIL Pubblica Amministrazione di Benevento, Luigi Porrino.

“Questa – aggiunge – è l’ennesima battaglia persa della nostra città. Una lotta per il mantenimento dei servizi ai cittadini che, purtroppo, ha visto protagoniste solo alcune centrali sindacali e che non è stata combattuta da alcuna forza politica!

Senza fare sconti anche ai cittadini sanniti, da troppo tempo assenti come opinione pubblica dal dibattito sul loro stesso destino come comunità e sugli strumenti per uscire da una condizione di crisi endemica, si deve evidenziare in pieno l’ignavia, il pressappochismo, l’impreparazione ed il personalismo fine a se stesso palesati da una classe politica, quella sannita, ancora una volta del tutto inutile rispetto alle vere ed importanti sfide per il futuro della nostra collettività, a tutto vantaggio dello sviluppo dei territori circostanti.

Infatti, l’accorpamento della Prefettura porterà con sé la chiusura o il ridimensionamento della Questura e del Comando del Corpo dei Vigili del Fuoco, sicché per tutti i servizi di emergenze e tutela del territorio si dovrà fare riferimento ad istituzioni lontane che non potranno garantire né l’immediatezza degli interventi, né la sicurezza in un territorio vasto quale quello sannita, da tempo al centro degli interessi della criminalità organizzata.

Abbiamo sempre sostenuto che solo i servizi erogati dallo Stato a tutti i cittadini, ai costi contenuti che solo lo Stato può sostenere, consentono di costruire quelle condizioni macroeconomiche da cui nasce lo sviluppo economico e sociale dei territori.

Sottraendo questi servizi, – continua il sindacalista – si condanna la collettività alla stagnazione (attuale) ed alla povertà (prossima). Dietro le roboanti ed inutili pseudo-riforme della Pubblica Amministrazione, questo è il vero senso delle politiche dei Governi degli ultimi quindici anni, compreso, se non soprattutto, l’attuale: concentrare le risorse ed i servizi solo in alcune zone del Paese e creare in quei bacini le condizioni dello sviluppo per favorire lo spostamento sociale verso quei territori. Le altre città possono chiudere.
Questo è il disegno cui una classe politica sempre più prona, quale quella sannita, si è genuflessa.

“La UIL e la UILPA – conclude Porrino – contrasteranno sempre questo disegno neo elitario, soprattutto stimolando l’opinione pubblica del Sannio a prendere coscienza del grave problema ed a diventare, finalmente, soggetto principale del proprio sviluppo”.

IL COMUNICATO DEI SINDACATI NAZIONALI – “In un momento di massima emergenza in materia di gestione dell’immigrazione e della sicurezza, il governo pensa di chiudere 22 Prefetture. Un arretramento inaccettabile dello Stato dal territorio, che rischia di lasciare nel caos cittadini e lavoratori“.

E’ durissima la critica di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Pa allo schema di Dpr sulla nuova organizzazione del Ministero dell’Interno, inviata ieri sera dal governo alle organizzazioni sindacali. Un provvedimento “sbagliato e intempestivo” per le tre sigle, che anticipa addirittura i decreti delegati della Riforma Madia, depennando 22 sedi di uffici del Prefetto: Teramo, Chieti, Vibo Valentia, Benevento, Piacenza, Pordenone, Rieti, Savona, Sondrio, Lecco, Cremona, Lodi, Fermo, Isernia, Verbano-Cusio-Ossola, Biella, Oristano, Enna, MassaCarrara, Prato, Rovigo e Belluno.

“A dispetto degli annunci, nei fatti questo governo adotta misure di vero e proprio ridimensionamento dei presidi di legalità e sicurezza sul territorio. Disinteressandosi completamente dei lavoratori delle Prefetture, dei quali nello schema di Dpr non si parla minimamente, ma soprattutto dei cittadini e delle comunità locali, che saranno lasciati più soli”.

“Risponderemo con forza. La riorganizzazione dei servizi sul territorio non si fa smantellando lo Stato e lasciando nell’incertezza il personale che serve a garantire coesione sociale, integrazione e convivenza civile. Per questo martedì 22 settembre faremo assemblee in contemporanea in tutte e 22 le Prefetture a rischio chiusura, invitando parlamentari e politici locali e sensibilizzando organi di informazione, opinione pubblica e cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Scomparsa Papa Francesco, in Prefettura la possibilità di firmare registro di condoglianze

redazione 2 settimane fa

Benevento, in Prefettura tavolo di coordinamento per la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata

redazione 3 mesi fa

Il prefetto Moscarella lunedì a Montesarchio per il Giorno della Memoria. Giovedì si proietta il docufilm su Segre

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content