fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il consorzio Asi Benevento valutato buon modello di funzionamento. E’ quanto emerso da una ricerca dell’Uval

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il consorzio Asi di Benevento e di Matera sono modelli di buon funzionamento. E’ quanto emerso da una ricerca sulle attuali criticità e potenzialità dei Consorzi Asi condotta dall’Unità di valutazione degli investimenti pubblici e presentata oggi presso il Dipartimento Sviluppo Economico del MISE a Roma nel corso di un focus group a cui hanno preso parte il presidente del Consorzio Asi di Benevento, Luigi Diego Perifano, e il direttore generale dell’Asi, Giuseppe Rillo.

Il Report intermedio riassume i risultati di un’indagine condotta sulle Asi meridionali (Puglia, Campania, Sicilia, Basilicata e Calabria) nei primi mesi del 2015, una swot analysis che contempla i punti di forza e di debolezza delle aree industriali.

Dallo studio è emerso un primo dato ampiamente condiviso riguardante gli spazi di contesto che andrebbero rigenerati e riallocati, perché il modello tradizionale che dava priorità alle attività immobiliari è superato, mentre avanza prepotente il modello di Agenzia di Sviluppo o di “H Farm”.

Nell’ambito delle valutazioni riservate alle attività dei Consorzi operanti nella realtà meridionale, le Asi di Benevento e Matera vengono individuate come modelli di buon funzionamento “in ragione delle caratteristiche delle imprese insediate e del profilo degli amministratori”.

Per quanto attiene,in particolare, alla realtà di Benevento-Ponte Valentino, la ricerca ha evidenziato una residua importante disponibilità di aree industriali da immettere sul mercato a prezzi di cessione assolutamente concorrenziali (mediamente meno della metà dei prezzi praticati dalle altre Asi campane); un bassissimo tasso di mortalità aziendale, appena il 4%, a fronte del 45% di Caserta, il 26% di Napoli e il 24% di Salerno; la riduzione dei costi gestionali attuata negli ultimi due anni; la soddisfacente dotazione infrastrutturale; i servizi alle imprese, recentemente implementati anche nel campo della promozione della ricerca e dell’innovazione tecnologica; il ruolo centrale del Consorzio nella costruzione di una rete di relazioni territoriali. Fattori rilevanti di criticità permangono in relazione all’esiguo numero di imprese insediate e alle problematiche di carattere economico e finanziario derivate dal crollo di nuovi investimenti.

La ricerca ministeriale, in fase avanzata di ultimazione, costituirà la base di analisi per la definizione degli obiettivi di politica industriale del Governo Centrale, con particolare riguardo alla situazione del Mezzogiorno d’Italia.

Il Presidente dell’ASI, Luigi Diego Perifano, ha così commentato i risultati dell’incontro:” E’ chiaro che i dati evidenziati nell’indagine condotta dal Dipartimento Sviluppo Economico del MISE ci fanno piacere. E’ un riconoscimento del lavoro assai impegnativo messo in cantiere in questi anni a Ponte Valentino: l’Asi di Benevento, con quella di Matera, viene considerata un esempio virtuoso su scala meridionale, anche in considerazione delle caratteristiche delle aziende insediate nell’agglomerato. Ovviamente siamo in una fase delicatissima di ripensamento del ruolo dei consorzi industriali, oggi in seria difficoltà economica, i cui sviluppi andranno monitorati in due direzioni: gli investimenti governativi per il rilancio della politica industriale; le scelte della Regione Campania in ordine alla effettiva attuazione della legge di riforma delle Asi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 7 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 8 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 10 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 10 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 11 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content