fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo, il Conservatorio sala chiude con “Il pesciolino freddoloso diventa Re”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ultimo evento a cura dell’Istituzione sannita di Alta Formazione Musicale all’interno della Rassegna di “Benevento Città Spettacolo”: venerdì 11 settembre alle ore 21, al Teatro Massimo, ci sarà la messa in scena della Favola Musicale “Il pesciolino freddoloso diventa Re”, con musiche e direzione d’orchestra del M° Renato Gaudiello – docente presso il Conservatorio beneventano -, testo e regia di Maria Letizia Miranda, coreografie di Enzo Mercurio, in collaborazione con la scuola di danza “Modern Dance School” di Benevento.

Il testo della favola, scritto da Maria Letizia Miranda, imperniato sulle tematiche dell’emarginazione e della diversità, si proietta e si svolge negli abissi dell’Oceano nel quale non gli uomini ma i pesci metaforicamente indossano le vesti di una umanità spesso chiusa in se stessa e sorda alle sofferenze del prossimo. Come in ogni favola che si rispetti, alla fine l’amore, l’amicizia e la solidarietà trionferanno e il Pesciolino freddoloso diventerà Re di tutto l’Oceano, raccogliendo il calore di un abbraccio collettivo.

Questo l’organico strumentale della fiaba musicale: violini Emanuele Procaccini, Federica Sarracco, Francesco Norelli, Carmen Verzino; violini II Bianca Quarantiello, Lorenza Maio, Federica Paduano; viole Federica Bibbò, Alessandra Marrone; violoncelli Alessandra Ercolani, Emilio Mottola; contrabbasso Luigi Reveruzzi; flauti Vittorio Coviello, Francesca Quarantiello; sax soprano Fabio Cesare; sax contralto Pasquale Saccone; sax tenore Antonio Compare; sax baritono Giammarco Compare; pianoforte M° Rossella Vendemia – docente presso il Conservatorio sannita -; fisarmonica Flavio Feleppa; percussioni Sisto Masone; voci Anna Longo, Genny Vaccariello, Giuseppina Marino, Stefania Addonizio, Gilda Pennucci, Jacopo Cerulo, Marcella Parziale, Natalì Rossi; tamburista Mario Gaudiello; Pazziariello Peppe Fonzo; voce recitante Maria Letizia Miranda; direzione d’orchestra Renato Gaudiello.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Mastella nomina Rossella Del Prete presidente della Fondazione Benevento Città Spettacolo

redazione 3 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 5 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 6 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 8 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 10 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 11 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content