fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo, al Teatro Romano la prima nazionale dell’Orestea di Luca De Fusco e Mariano Rigillo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Sarà un salto nel passato. Un viaggio nel tempo che trasporterà gli spettatori ai giorni dell’antica e splendida epoca greca, narrando le vicende che condussero uno dei popoli più antichi del mondo al passaggio da un sistema giudiziario basato sulla vendetta all’istituzione del tribunale.

È questa l’impronta che il regista Luca De Fusco ha scelto di dare all’Orestea, l’opera in tre atti scritta da Eschilo che andrà in scena, in prima nazionale al Teatro Romano, i prossimi 12 e 13 settembre, alle ore 19, nell’ambito della rassegna Benevento Città Spettacolo.

La rappresentazione, presentata questo pomeriggio, nella magica atmosfera della storica arena del capoluogo sannita, offre una nuova lettura della tragedia, nonostante De Fusco abbia scelto di seguire le orme dell’autore greco lasciando intatta la divisione della storia in tre momenti distinti: l’Agamennone, le Coefore e le Eumenidi.

“Ho rivisitato l’intera opera – ha spiegato De Fusco – creando un mix tra antichità e modernità e differenziando i tre atti tra di loro”.

Dell’opera del tragediografo ellenico resta intatto il messaggio originale. L’evoluzione della polis greca rappresenta un punto di contatto tra il passato e il presente, un esempio concreto da seguire anche per i tempi moderni.

Un progetto ambizioso, dunque, che sarà portato in scena da un cast d’eccezione, con attori di grande professionalità, unito all’esperienza della coreografa Noa Wertheim e alla bellezza e capacità delle danzatrici della compagnia Körper.

A rendere l’esperienza ancora più suggestiva la decisione di portare sul palco l’Agamennone al tramonto. Una scelta scenografica nata dalla volontà di richiamare le antiche atmosfere greche donando ulteriore pathos al personaggio che sarà interpretato dal poliedrico attore Mariano Rigillo.

“E’ la quarta volta che rivesto il ruolo di Agamennone – ha spiegato l’artista partenopeo -. Questa interpretazione, però, sarà completamente diversa, grazie alle indicazioni del rivoluzionario De Fusco”.

Le interviste nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 6 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content