fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Voucher per l’internazionalizzazione: in Confindustria un team di export manager al servizio delle imprese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ampliare il proprio business all’estero oggi è più semplice grazie ai voucher per l’internazionalizzazione, messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico, per sostenere le PMI e le reti d’impresa nella loro strategia di accesso e consolidamento sui mercati internazionali.

L’ammontare delle risorse stanziate è di 19 milioni di euro, che verranno assegnate mediante due bandi. La misura del primo bando ha l’obiettivo di facilitare su tutto il territorio nazionale i processi di internazionalizzazione, attraverso la concessione di 10 mila euro che permetteranno l’inserimento in azienda di “Temporary Export Manager”.

Confindustria Benevento, con la propria società di servizi Unindustria Servizi SRL, si è dotata di una task force di professionisti specializzati, capace di accompagnare le imprese in questo percorso.

“Si tratta della possibilità di ricorrere a export manager esperti – dichiara il Presidente di Confindustria Benevento, Biagio Mataluni – che affiancheranno l’imprenditore per 6 mesi, al fine di seguire i processi di import/export. Il nostro ruolo di supporto è fondamentale: Unindustria Servizi SRL, la società di servizi di Confindustria Benevento, è stata ufficialmente inserita nell’elenco delle imprese abilitate dal Ministero dello Sviluppo Economico ad offrire i servizi previsti dal bando, attraverso un team di professionisti riconosciuti dallo stesso Ministero. Credo che i voucher, messi a disposizione dal MISE, siano una valida risposta e un solido sostegno per tutte quelle realtà che intendono avviare o rafforzare il proprio business all’estero”.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare gli uffici di Confindustria Benevento e scaricare la documentazione necessaria sul sito www.confindustria.benevento.it

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Imprenditoria sannita in lutto: addio a Leonardo Lampugnale, il costruttore che realizzò l’Ospedale Civile e il Seminario

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

redazione 2 settimane fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 15 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 19 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content