fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

#stopfalsecooperative, a Sant’Agata dei Goti si è avviata la raccolta firme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Sant’Agata dei Goti, su impulso dell’Amministrazione comunale, si è avviata la raccolta firme per il sostegno alla legge d’iniziativa popolare per il contrasto alle false cooperative, fortemente voluta dall’Alleanza delle Cooperative Italiane, di cui Legacoop è parte attiva.

Il sindaco Carmine Valentino si dice “assolutamente convinto della necessità di sostenere questa che reputiamo essere una sacrosanta campagna per la legalità, una vera battaglia di civiltà per difendere la cultura vera della cooperazione”.

“Riteniamo l’impresa cooperativa – sottolinea Valentino – uno strumento essenziale per la realizzazione di iniziative produttive e di servizio per le comunità, per i cittadini, alla cui base sta la responsabilità sia sociale che civile, in un quadro di sostenibilità”.

“L’Alleanza – spiega Vittorio Di Vuolo, Vice Presidente Legacoop Campania – ha deciso di lanciare questo intervento su scala nazionale, con una doppia azione: da una parte, invitando le cooperative associate ad aderire alle white list previste dal Protocollo di Legalità, siglato con il Ministero degli Interni contro le infiltrazioni mafiose nell’economia sana; dall’altra, appunto, con la raccolta firme per l’approvazione di una legge con misure più severe e più incisive contro le imprese che sotto forma di cooperative perseguono, invece, finalità estranee a quelle mutualistiche”.

Una misura, quest’ultima, resasi ancora più indispensabile, alla luce dei gravi episodi di corruzione che hanno coinvolto alcune cooperative in tutto il Paese e che ha rischiato di minare la reputazione delle centinaia di migliaia di cooperatori che ogni giorno lavorano per rispondere ai bisogni dei territori con inenarrabili sacrifici.

L’Alleanza delle Cooperative Italiane, infatti, ha depositato nei mesi scorsi, in Corte Suprema di Cassazione, la proposta di legge di iniziativa popolare per mettere fuori gioco le false cooperative.

L’Alleanza, cioè la sigla che rappresenta Agci, Confcooperative e Legacoop, ha sei mesi di tempo per raccogliere un minimo di 50 mila firme, che verranno consegnate al Parlamento.

In particolare, la proposta di legge prevede: la cancellazione dall’Albo delle Cooperative e la conseguente perdita della qualifica di cooperativa, per le imprese che non siano state sottoposte alle revisioni/ispezioni; definizione di un programma di revisioni, in via prioritaria, per quelle cooperative che non siano state sottoposte da lungo tempo alle revisioni o alle ispezioni, così come per le cooperative appartenenti ai settori più a rischio; tempestiva comunicazione dello scioglimento delle cooperative all’Agenzia delle Entrate per contrastare il fenomeno di cooperative che nascono e cessano l’attività nel giro di pochi mesi accumulando debiti nei confronti dell’Erario; creazione di una cabina di regia al Mise che coordini i soggetti chiamati a vigilare sulle cooperative evitando sovrapposizioni e duplicazioni di adempimenti attraverso intese con consentano di coordinare revisori provenienti anche da altre Amministrazioni.

“Una legge – dice Mario Catalano, presidente Legacoop Campania e co-presidente dell’Alleanza in Campania – contro le false cooperative, che nascondono solo un uso distorsivo delle regole del mercato, senza il rispetto dei più elementari diritti delle persone”.

La battaglia dell’Alleanza delle Cooperative Italiane contro tutte le illegalità non finisce qua. La raccolta di firme è un tassello di una lotta che mette nel mirino: il massimo ribasso nelle gare d’appalto, che significa mancato rispetto del contratto di lavoro; le infiltrazioni mafiose, grazie, all’applicazione del Protocollo di legalità già sottoscritto con il Ministero dell’Interno; il rafforzamento della partecipazione dei soci ai processi decisionali; il sostegno agli Osservatori territoriali della cooperazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

redazione 1 mese fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 mese fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 mese fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 34 minuti fa

Città Caudina, nasce il primo museo al mondo di arte contemporanea dedicato ai diritti umani

redazione 41 minuti fa

Acli Terra Benevento: il professore Ettore Varricchio nuovo presidente

redazione 45 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

Primo piano

Gianrocco Rossetti 29 minuti fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

redazione 45 minuti fa

Sicurezza, approvati i progetti di videosorveglianza di 17 comuni sanniti

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 28 novembre 2025

redazione 53 minuti fa

Ornella Muti a Montesarchio, raccolta di rifiuti elettronici in centro, primi appuntamenti natalizi: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content