fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Fortore, controlli dei carabinieri: una denuncia e sette fogli di via

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una denuncia e sette fogli di via. E’ il bilancio dei controlli effettuati nelle ultime ore dai carabinieri della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo in tutta l’area del Fortore. A San Marco dei Cavoti, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno individuato e controllato due 40enni, provenienti dalla provincia di Napoli.

Entrambi sono risultati già noti alle forze di polizia. Uno di loro, peraltro, già colpito dalla misura del foglio di via obbligatorio dal centro sannita, è stato deferito in stato di libertà.

I carabinieri della stazione di San Bartolomeo in Galdo, invece, hanno controllato a Castelvetere in Val Fortore, un 47enne e un 42enne, provenienti da Napoli, entrambi già noti alle forze dell’ordine, che si aggiravano a piedi nel centro fortorino.

Gli stessi militari hanno poi fermato nel centro di San Bartolomeo in Galdo una vettura Alfa “147” , a bordo della quale c’erano quattro donne rumene, provenienti dalla provincia di Roma e tutte pregiudicate per reati contro il patrimonio. L’auto, inoltre, sprovvista di copertura assicurativa, è stata sottoposta a sequestro amministrativo.

Tutti, alle formali richieste dei carabinieri, non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nell’area fortorina.

Conseguentemente, al termine degli opportuni accertamenti e delle verifiche del caso, sono state avanzate sette proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio.

Le misure in oggetto, una volta operative, impediranno agli interessati di tornare rispettivamente nei comuni di San Marco dei Cavoti, Castelvetere in Val Fortore e San Bartolomeo in Galdo, per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

FI, il coordinamento fortorino in campo per le Regionali: “Dare forza ai territori per una Campania che non lasci indietro nessuno”

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

redazione 31 minuti fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 46 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 1 ora fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content