fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Giorgio del Sannio, acquista on line un drone ma è una truffa: denunciato pregiudicato 43enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I carabinieri della stazione di San Giorgio del Sannio hanno smascherato l’autore di una truffa on-line ai danni di un artigiano che, dopo avere pagato il malfattore, non ha mai ricevuto l’ordinazione.

L’artigiano, un 30enne residente nel comune del Medio Calore, aveva visto su un noto sito di acquisti on line l’annuncio di vendita di un drone, peraltro di marca prestigiosa, e attirato dalle caratteristiche tecniche e dal prezzo allettante, si è messo in contatto con il venditore che, a sua volta, gli ha illustrato con dettaglio tutte le particolarità di costruzione e di impiego.

Il 30enne, a questo punto persuaso dalla bontà dell’acquisto e convinto di concludere un buon affare, ha inviato la somma di denaro richiesta dal venditore – circa 400 euro – accreditandola sul servizio “Poste Pay” e rimanendo in attesa della consegna del drone.

Dopo qualche tempo, non vedendo arrivare il pacco, l’uomo ha capito di essere stato raggirato e non ha esitato a rivolgersi ai carabinieri che, dopo avere formalizzato la denuncia, hanno avviato le indagini per risalire all’identità del truffatore. Dopo una serie di riscontri anche di carattere informatico, i militari sono riusciti ad identificare il venditore del drone “fantasma”: un calabrese di 43 anni, pluripregiudicato per estorsione, furto e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini spaccio. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.

È importante ricordare ancora una volta – scrivono i carabinieri – che prima di procedere agli acquisti on line è opportuno ricercare informazioni sul venditore, verificando se la sua data d’iscrizione al sito è recente, la presenza di un numero telefonico fisso, l’indicazione della sua partiva IVA o Codice Fiscale, nonché eventuali feedback positivi/negativi. I carabinieri consigliano anche di utilizzare i motori di ricerca per farsi un’idea se il sito che si sta consultando per l’acquisto on-line ha una sua storia passata oppure no.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 7 giorni fa

Aggressione a piazza Roma: identificato e denunciato un 20enne

redazione 1 settimana fa

Infermiera del ‘San Pio’ arrestata in flagranza per peculato: sequestrati decine di chili di materiale sanitario

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 28 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content