fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Commercio a Telese Terme, Nacar (Ncd): “L’assessore valuti le proposte avanzate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In vista dell’incontro con i commercianti di Telese Terme organizzato dall’assessorato al ramo per giovedì 3 settembre, Grazia Nacar, coordinatrice dei giovani Ncd e candidata alle scorse elezioni con ‘Telese Riparte’, interviene sulla materia.

“Nei mesi scorsi – dichiara Nacar – ho avanzato alcune proposte per rendere la nostra Città polo commerciale attrattore per l’intera Valle Telesina. Proposte che ora, visto il momento di riflessione aperto sul tema dall’assessore delegato, Teresa Teta, voglio ribadire e rilanciare.

Il primo fenomeno da contrastare è senza dubbio quello della desertificazione commerciale, per la cui risoluzione sono necessarie azioni di sostegno e incentivo concrete. A tal fine l’Amministrazione comunale dovrebbe prevedere sgravi su imposte e tasse comunali a chi affitta locali commerciali a un prezzo inferiore alla media.

Per fare ciò bisognerebbe innanzitutto istituire un tavolo di confronto con associazioni di categoria e rappresentanze dei commercianti, associazione degli agenti immobiliari e unioni dei piccoli proprietari immobiliari finalizzato alla divisione del territorio di Telese Terme in zone commerciali omogenee.

Zone cioè con gli stessi valori medi di locazione per metro quadrato dei locali commerciali. Fissati questi parametri standard – spiega la coordinatrice dei giovani Ncd – l’Amministrazione dovrà poi prevedere la concessione di sgravi sulla tassazione comunale per chi concede i locali a un prezzo inferiore. Provvedimento che contempererebbe le esigenze di proprietari ed esercenti”.

Secondo Grazia Nacar questo sarebbe dunque il primo ed indispensabile passo per rilanciare il commercio a Telese Terme a cui dovrebbe seguire una fase di interventi a più ampio respiro. “Questo settore – afferma la candidata di ‘Telese Riparte’ – è collegato in modo indissolubile ai flussi di persone nella nostra Città. Per questo sarebbe necessario recuperare a Telese servizi e uffici persi, come l’Asl, che portino utenza sul territorio e anzi cercare di farne insediare nuovi.

Il rilancio del commercio poi passa anche da una programmazione seria, condivisa e qualitativamente elevata di eventi che riescano ad attrarre visitatori dall’intero Sannio e dalle Province limitrofe.

Infine la floridezza di questo settore, conosciuta negli anni passati e attualmente smarrita, dipende fortemente dal turismo sul nostro territorio. Tema che rappresenta la vera sfida per il futuro di Telese Terme e sul quale bisognerebbe intervenire al più presto con un ambizioso progetto sia per il breve periodo che in prospettiva futura.

Da persona interessata alla vita pubblica della mia comunità ma anche da giovane imprenditrice – conclude Grazia Nacar – invito comunque l’assessore al Commercio Teresa Teta a valutare le proposte concrete avanzate che imprimerebbero un significativo e positivo impulso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, a fine settembre la Festa Nazionale a Telese: sarà anche presentato il candidato presidente del centrodestra in Campania

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 14 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 2 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 14 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 15 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content