fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

118, la Misericordia ritira i licenziamenti. Fatichenti: “Risultato possibile grazie alla responsabilità di tutti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Misericordia ritira i licenziamenti: salvi tutti i 120 lavoratori del 118 di Benevento. Dopo una lunga e accesa trattativa durata oltre tre mesi, ieri mattina si è tenuta la firma dell’accordo tra la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e le organizzazioni sindacali riguardo l’applicazione del nuovo contratto di lavoro per i dipendenti del 118 di Benevento.

Seguendo l’indirizzo indicato dal Prefetto Paola Galeone, Misericordie d’Italia e Organizzazioni Sindacali, nonostante i tentativi d conciliazione fossero oramai ritenuti esauriti, si sono nuovamente seduti al tavolo delle trattative, impostando fin da subito un dialogo costruttivo utile anche al necessario chiarimento delle spesso aspre posizioni adottate fino ad oggi.

Determinante l’intervento del commissario straordinario della Asl di Benevento Gelsomino Ventucci che oltre ad aver convocato l’incontro, lo ha condotto sulla via della responsabilità e affermando con forza la necessità di un accordo.

Dopo ampie ed approfondite discussioni, dunque, ieri ha prevalso il buon senso ed è stato siglato l’accordo che fa rientrare lo stato di crisi lanciato a maggio andando a scongiurare i licenziamenti dei lavoratori. A sbloccare la situazione e a porre fine alla lunga diatriba, sono stati proprio loro, che, nelle settimane scorse, hanno espresso la loro posizione tramite lettere autografe dei propri legali.

“Una grande lezione è stata quella impartitaci dai lavoratori che, dimostrando un forte senso di responsabilità, ci hanno richiamato a una valutazione più attenta di un problema che si protraeva davvero da troppo tempo – afferma Gionata Fatichenti, direttore tecnico incaricato per il servizio 118 delle Misericordie -. Dopo un anno e mezzo di trattative al vetriolo, oggi si apre un nuovo capitolo, una nuova stagione di contrattazioni all’insegna di una gestione più aperta, distesa e collaborativa. Siamo quindi lieti di avviare oggi questa nuova fase: operare in un clima più disteso sarà certamente più utile alla tutela del servizio e dei lavoratori, che è il nostro principale obiettivo.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

Demedicalizzazione 118, Cimo Fesmed: ‘Strategia di risparmio mascherata da carenza’

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content