fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Pallamano “Valentino Ferrara” ai nastri di partenza: tante le novità per la prossima stagione agonistica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A meno di un anno dalla sua costituzione la Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” ha iniziato, da due giorni, a prepararsi per la stagione agonistica 2015-2016 che la vedrà schierare ben due formazioni in serie A2. Oltre alla maschile, inserita nel girone D, c’è la novità assoluta per Benevento della compagine femminile, che è stata inserita nel girone F, con quattro squadre calabresi e due siciliane.

Per i ragazzi l’avventura della serie A inizierà al Palatedeschi il 10 ottobre alle ore 17 contro l’Altamura, mentre per le ragazze l’esordio è fissato per il 24 ottobre alle 19 contro il Lamezia Terme sempre nella struttura di via Santa Colomba.

L’attuale stagione agonistica inizierà a pieno ritmo per tutte le formazioni il 7 settembre e permetterà a tutti i giovani atleti, sia della maschile che della femminile, di giocare in una serie competitiva, senza l’assillo del risultato, al fine di agevolarne il percorso di crescita.

SQUADRA – Nel frattempo si sono uniti alla rosa della prima squadra alcuni giovani e soprattutto l’italo-argentino Fernando Marzocchini che ha sposato il progetto della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”. Il forte atleta proveniente dalla serie A della Spagna e con precedente esperienza nella formazione altoatesina di A1 del Merano, giungerà in Italia il 3 settembre ed avrà anche il compito di seguire una formazione giovanile e promuovere la pallamano, insieme agli altri tecnici, nell’ambito del progetto scolastico che coinvolgerà scuole della Valle Telesina e del capoluogo, permettendo l’avviamento ai campionati under 12 o 14/16 a tanti giovanissimi studenti.

Oltre a Marzocchini ci sono i graditi rientri di Antonio De Luca e Sergio De Figlio e, nell’attesa della conferma da parte di un atleta esperto per il ruolo di portiere, da affiancare ai promettenti Canelli, Pengue, Raffio e Mignone, hanno aderito al progetto i fratelli Piscopo Pietro e Giacomo.

Oltre a loro, nelle nuove formazioni giovanili, si aggiungeranno le nuove leve provenienti dai progetti scolastici e dal lavoro svolto nei “campi solari” in collaborazione con la “Cooperativa Sociale Bartololongo”, l’Associazione Culturale “I Pimpanti” di Ylenia Izzo ed i ragazzi della Parrocchia “Maria Santissima Addolorata” di Don Michele Villani. Proprio quest’ultimo progetto, che ha riscosso notevole successo, è stato accolto positivamente dai giovanissimi frequentatori dei vari “campi solari” che hanno aderito con entusiasmo, e culminerà con il termine della stagione estiva nel torneo/esibizione di venerdì 4 settembre presso il campetto della Parrocchia “Maria Santissima Addolorata”.

SOCIETA’ – Dal punto di vista dirigenziale la “Valentino Ferrara” si è ampliata e potrà contare sull’innesto di due esperti dirigenti come Cosimo Vallone e Giuseppe Piscopo oltre ai fratelli Durante e alle signore Mastrocola e Iannotti.

GIOVANILE – Le ragazze dell’Under 14 parteciperanno all’evento finale del Trofeo CONI che si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 23 al 27 settembre. Un’opportunità irripetibile per le giovanissime atlete giunta grazie al secondo posto ottenuto in Coppa Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A San Lorenzo Maggiore un’aula Stem a scuola intitolata a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, a San Lorenzo Maggiore un libro per ricordare Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

Il giornalista Michele Cucuzza a San Lorenzo Maggiore per la presentazione del libro dedicato a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content