fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Circello, l’ordinanza del sindaco: guerra aperta ai “cannoni spaventapasseri” nei terreni agricoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ guerra aperta tra il Comune di Circello e i cannoni spaventapasseri, gli arnesi tecnologici utilizzati dagli agricoltori per mettere in fuga gli uccelli che, in questo periodo dell’anno, beccano gli acini di uva nei vigneti e mangiano la frutta nei terreni coltivati.

Con un’ordinanza del 27 agosto il sindaco del borgo sannita, Gianclaudio Golia, ha vietato l’impiego dei dispositivi ad una distanza inferiore a 500 metri dalle abitazioni residenziali. Non solo: la bocca di sparo non potrà essere orientata verso le case; è inoltre vietato l’utilizzo dalle 20 alle 8 del mattino e, anche nelle ore consentite, vi deve essere un intervallo di tempo tra una emissione e l’altra non inferiore a 7 minuti.

Ai fini della sicurezza e per evitare manomissioni da parte di estranei, gli agricoltori dovranno anche proteggere il cannone con una recinzione. In caso di piccole coltivazioni, bisognerà invece valutare la sostituzione dello strumento con attrezzature non rumorose. Per gli inadempienti multe salate dai 25 ai 500 euro.

La decisione del sindaco Golia è arrivata dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, infastiditi dal rumore generato dai cannoncini: un’attività rumorosa e quindi fattore di insalubrità mentale e minaccia per la salute pubblica, che può compromettere valori fondamentali come il riposo dei residenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 4 settimane fa

Coldiretti celebra il “Giubileo dell’Agricoltura”: domenica 300 trattori a Pietrelcina

Alberto Tranfa 4 settimane fa

De Luca sui dazi: “Mezzo miliardo di danni per la Campania. Settore vitivinicolo tra i più colpiti, ma no a guerra commerciale”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content