fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: messa in sicurezza della scuola elementare, incontro tra amministrazione e genitori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande partecipazione ieri pomeriggio nella Sala Goccioloni delle Terme di Telese per l’incontro che l’Amministrazione comunale ha programmato al fine di condividere con le famiglie la soluzione percorribile per ridurre gli eventuali disagi provenienti dalla prosecuzione dei lavori di messa in sicurezza dell’edificio che ospita la scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Telese Terme in viale Minieri finanziati dalla Regione Campania nell’ambito dell’Accelerazione della spesa.

A intervenire sono stati il sindaco di Telese Terme, Pasquale Carofano; l’assessore con delega alle politiche scolastiche Filomena Di Mezza; il vicesindaco Franco Bozzi; il dirigente scolastico dott. Luigi Pisaniello e il direttore dei lavori, Emilio Bove. Presente anche l’impresa che sta eseguendo i lavori.
A introdurre i lavori è stato l’assessore Filomena Di Mezza che ha ricordato l’importanza di condividere la questione con le famiglie come già fatto in un precedente incontro.

“I lavori procedono senza sosta e con grande meticolosità – ha tenuto a sottolineare il primo cittadino – e non ci è sfuggito il problema di trovare una adeguata sistemazione agli alunni che nei prossimi giorni dovranno ritornare tra i banchi di scuola. Abbiamo voluto esplorare la soluzione più idonea e che andasse incontro alle esigenze delle famiglie e dei docenti”.

La proposta dell’Amministrazione comunale, già anticipata nei giorni scorsi e condivisa con i presenti, è stata quella di individuare gli spazi da adibire, pro tempore, ad aule per gli alunni così ripartite: 7 aule presso la scuola primaria di via Roma (Istituto Palmieri); 5 aule presso la scuola dell’infanzia di viale Minieri; 4 aule presso la scuola secondaria di primo grado di via Turistica del Lago.

Una proposta sulla quale il Dirigente scolastico, Luigi Pisaniello ha detto di voler coinvolgere anche il Consiglio di Istituto che questa mattina, presieduto dall’avv. Luigi Di Scala si riunito e si è espresso con parere favorevole in merito alla proposta profilata dal Sindaco.

“La soluzione ci ha pienamente convinto – ha affermato il Dirigente scolastico – perchè secondo quanto affermato dai tecnici che stanno seguendo i lavori il disagio durerà per pochissimo tempo e non ci saranno ricadute né per gli alunni, né per le loro famiglie, né per il personale scolastico. La soluzione sarà condivisa anche con il Collegio dei docenti”.

Il Sindaco Carofano ha poi voluto ribadire, rispondendo anche ad alcune domande dei genitori presenti all’incontro, che “non si è voluto fare una corsa con le opposizioni a chi trovasse in breve tempo una soluzione perchè questi temi vanno affrontati con molta attenzione e oculatezza perchè investono aspetti cruciali come la sicurezza, la qualità di vita degli studenti nei luoghi di apprendimento e la necessità di uno svolgimento regolare delle attività didattiche. Prima di incontrare tutti i genitori abbiamo voluto avere un chiaro quadro dello stato dell’arte e poi condividerlo al fine di evitare inutili allarmismi. Su questi temi, mi spiace dirlo, non si specula ed è poco piacevole fare i primi della classe”.

Ha poi ricordato che gli interventi previsti all’interno della struttura potrebbero concludersi entro metà ottobre, così come prospettato dall’impresa esecutrice e questo consentirà di ridurre il più possibile i disagi.

Quanto alla tempistica il sindaco Carofano ha ricordato l’iter burocratico necessario anche con un sollecito al Ministero per accelerare i tempi ma anche la necessità che fossero ultimate tutte le attività didattiche del concluso anno scolastico 2014/15 così come espressamente richiesto dal Dirigente scolastico.

“Noi siamo dalla parte dei nostri bambini e delle famiglie – ha ribadito Carofano – e chi in queste settimane afferma altro sta facendo passare un messaggio che non è quello di questa Amministrazione. Abbiamo scelto che la sicurezza dei nostri figli fosse una priorità nella nostra agenda dei Lavori Pubblici e proseguiamo su questa scia con coerenza e determinazione. E non tolleriamo che su interventi questi sorgano speculazioni di ordine politico e di interesse di parte”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 4 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 4 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 6 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 7 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 9 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 10 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.