fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Torrecuso, proseguono i seminari di Riverberi: 25 gli strumentisti iscritti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono a Torrecuso i seminari Riverberi che faranno da intro ai concerti di chiusura del jazz festival ideato e diretto da Luca Aquino, previsti, sempre nel paese dell’Aglianico, per i primi di settembre in concomitanza con la rassegna “Vinestate 2015”.

Sono ben 25 gli strumentisti, provenienti da tutta la Campania, iscritti ai corsi gratuiti che hanno preso il via martedì sotto l’egida di insegnanti e maestri tra i più gettonati del panorama internazionale.

Domani in mattinata, dalle 10 alle 13, è in programma una nuova lezione di Dan Kinzelman (e i suoi “Dialoghi Collettivi” su ritmo, dinamica e variazione melodica), mentre nel pomeriggio si replica con Umberto Aucone e i ripassi di tecniche e repertorio con “Insieme Musica” (dalle ore 15 alle 18).

Il crescente interesse attorno a Riverberi, una manifestazione capace contestualmente di esaltare il talento musicale, diffondere la cultura del jazz e promuovere le bellezze del territorio, sta proiettando il festival in una dimensione alternativa che potrebbe far approdare le prossime edizioni addirittura fuori dai confini nazionali.

“La tappa beneventana di Riverberi – spiega Luca Aquino – è stata organizzata col contributo economico di piccoli ed ammirevoli sponsor locali e del sottoscritto. Sommando a questi l’incasso della biglietteria, prevista solo nei quattro concerti in città, siamo riusciti a coprire i costi di comunicazione, vitto, alloggio, Siae, impianto audio e luci, suolo pubblico e ad onorare il lavoro di collaboratori, artisti e tecnici. Quest’anno la macchina organizzativa di Riverberi è quasi perfetta, con una logistica impeccabile, uno staff ormai navigato è un nuovo settore tecnico professionale e libero da stagnanti compromessi”.

“Riverberi in provincia – prosegue il direttore artistico – è stato molto più semplice da organizzare e grazie ai Comuni, alle Pro Loco e alla Camera di Commercio è stato possibile mettere in fila due mesi concerti, seminari musicali, una produzione discografica con la neo-etichetta RVB, con numerosi appassionati che hanno animato piazze, cortili, giardini, chiese, abbazie, chiostri, castelli e scuole di musica.

Riverberi ha scelto di viaggiare anche al di fuori dei confini del Sannio e di guardare lontano: l’anno prossimo il festival approderà in Giordania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 50 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 17 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content