fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Torrecuso, prologo all’insegna della cultura per la 41° edizione di “Vinestate”: si parte il 24 agosto con “Riverberi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tanta musica e ricchi momenti culturali fanno da prologo alla quarantunesima edizione di ‘VinEstate’, la rassegna dedicata alle produzioni enologiche del Taburno, in programma a Torrecuso dal 4 al 6 settembre.

Il lungo cartellone di eventi parte con il Master Class della Banda musicale di Torrecuso, formazione nata nel 2007 grazie ad un progetto curato dalla Pro Loco e dal locale Istituto comprensivo, ricalcante le orme di una ricca tradizione musicale. La Banda sarà protagonista della tre giorni in programma da lunedì 24 a mercoledì 26 agosto e ancora nelle giornate da martedì 1 a giovedì 3 settembre.

L’iniziativa nel corso di ‘VinEstate’ si andrà a fondere con l’interessante programma di ‘Riverberi’, il festival ideato dal musicista Luca Aquino con l’obiettivo di esplorare le differenti sonorità acustiche e le possibilità che esse hanno di amplificarsi e di espandersi negli spazi dell’architettura. L’edizione 2015 del festival propone ‘Riverberi in Torrecuso’, spazio dedicato ai più piccoli, con un progetto che coinvolgerà i bambini oltre ad interessanti momenti musicali. Prevista anche la partecipazione di artisti internazionali e l’impegno in prima linea del musicista sannita Umberto Aucone.

La Banda musicale di Torrecuso sarà poi protagonista nella prima serata di ‘VinEstate’ con un concerto itinerante tra i suggestivi angoli del centro storico torrecusano. Nella serata di sabato 5 settembre l’esibizione della Banda si arricchirà grazie al contributo del cornista Donato Inglese. La chiusura del programma di ‘Riverberi’ nella giornata finale di ‘VinEstate’: in mattinata (ore 10.00) a Palazzo Cito – Caracciolo va in scena ‘Buongiorno Jazz’, con la tromba di Luca Aquino; in serata il concerto di Gegè Telesforo 4et.

Diverse anche le proposte culturali che animeranno l’attesa della manifestazione enologica. Sabato 29 agosto, alle ore 19.00, sanno inaugurate la mostra Retrospettiva del pittore Luigi Zotti curata da Isabella Pedicini e la mostra fotografica ‘Torrecuso in luce’ a cura di Lucia Maio, Donato De Marco e Michele Fiorito. Mercoledì 2 settembre si alzerà il sipario sulla mostra documentaria ‘1915 – 2015 – Torrecuso non dimentica’, con materiale sul centenario della Prima Guerra Mondiale allestito nella sede del Circolo Anziani nel Palazzo Cito – Caracciolo. Giovedì 3 settembre, alle ore 19.00, Palazzo Di Palma – Cocchiaro ospita la presentazione del libro ‘La Provvidenza Sociale’ di Gian Carlo Iannella.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 1 mese fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 2 mesi fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 2 mesi fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 38 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 45 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content