fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Università, l’ateneo sannita poco gettonato. Su circa 30mila immatricolati in Campania, solo 925 scelgono l’Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 975 gli immatricolati all’Università del Sannio per l’anno accademico 2014/2015. In percentuale sul dato nazionale sono soltanto il 36% le matricole che scelgono di iniziare il percorso universitario accedendo all’offerta didattica dell’ateneo con sede a Benevento. La maggior parte degli immatricolati proviene dalla Campania, ma l’ateneo sannita viene scelto anche da 12 studenti provenienti dal Lazio, 17 dal Molise, 15 dalla Puglia e 3 dalla Calabria, nonché 3 da altre regioni.

Il dato, per ora solo provvisorio e relativo all’ultimo aggiornamento del 7 agosto scorso, è emerso dall’anagrafe nazionale degli studenti del MIUR e si inserisce in un contesto macroregionale che vede la Campania terza regione in Italia per numero di immatricolati, in totale 28.861, dopo Lombardia e Lazio, dove ad ingrossare il numero delle matricole arrivano anche numerosi giovani campani.

Prendendo in considerazione il dato relativo all’Università di Milano, al Politecnico di Milano e alla Bocconi, sono in tutto soltanto 325 i campani immatricolati per l’anno accademico 2014/2015, mentre per quanto riguarda gli atenei pubblici, privati e telematici del Lazio, su un totale di 34.741 immatricolati, sono, invece, soltanto 1397 quelli provenienti dalla Campania.

Rimane, pertanto, a nostro avviso, il dato importante relativo al 96% dei nostri corregionali, ovvero 11.547, su un totale di 28.861, che continuano a scegliere l’ateneo più antico d’Italia, la “Federico II” di Napoli, e che contrariamente a quanto si potrebbe pensare rimangono per la maggior parte in Campania per formarsi.

Anche se è vero, facendo un’analisi incrociata tra le varie regioni meridionali, che il numero più alto di immatricolati provenienti dal Sud Italia, ad esempio, alla Sapienza di Roma, è quello relativo agli 802 campani che scelgono di iscriversi all’ateneo pubblico romano.

C’è da dire, invece, che l’ateneo pubblico sannita è ancora poco gettonato sia dai campani in generale che dagli stessi sanniti, considerato che solo poco meno di 1000 studenti si immatricolano all’Università del Sannio.

Non va meglio a nostro avviso per la telematica “Giustino Fortunato” che conta soltanto 42 immatricolati, di cui 19 dalla Campania, 11 dalla Puglia e 9 dalla Lombardia. Un dato alquanto negativo rispetto, ad esempio, all’altro ateneo telematico campano “Pegaso”, che fa registrare 1430 immatricolati per l’anno accademico 2014/2015, di cui 551 campani.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unisannio: 25,7 milioni dal Fondo Ordinario. Incremento dell’1% rispetto al 2024

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Fino a venerdì il Complesso Sant’Agostino ospita la Conferenza Internazionale su Metrologia e Trasformazione Digitale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, aperto a tutti il corso per sviluppatori di applicazioni per iOS

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Airola, straordinario successo per la festa della SS. Addolorata: il Comitato ringrazia la comunità

Alberto Tranfa 1 ora fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

redazione 1 ora fa

Gaza, il Global Movement Sannio annuncia corteo e sciopero generale il 22 settembre: “Silenzio dell’Europa inaccettabile”

redazione 2 ore fa

Campo largo, Barone (Lega): “Nessuna foto del tavolo di coalizione, imbarazzo tra i protagonisti. Contraddizioni su tutti i dossier strategici”

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Mastella non cede il passo: NdC nel ‘campo largo’, possibile accoppiamento con Noi Sud

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content