CULTURA
“Sweet Strega Italiana”, prosegue il tour siciliano: la 17enne Maccarone è Miss Santa Teresa di Riva

Ascolta la lettura dell'articolo
A Giuliana Maccarone, 17 anni, una stupenda ragazza di Furci, portamento regale, a guardarla è facile farsi ipnotizzare dalla sua bellezza acqua e sapone e farsi rapire dal suo sorriso che si fa spazio tra le labbra naturalmente mediterranee, è stato assegnato il titolo di “Miss Santa Teresa di Riva 2015”. Al secondo posto, Adele Moldovan che è andata la fascia di “Miss Fascino” e al terzo posto “Miss Simpatia” la messinese Rachele Ronsisvalle.
Continuano in Sicilia le selezioni del Concorso Nazionale di Bellezza Sweet Strega Italiana…il potere della seduzione femminile che elegge “La più Bella Strega d’Italia”. Solo cinque ragazze a fine tour, approderanno alla finale nazionale a Benevento a fine settembre prossimo.
L’evento è stato organizzato dall’Associazione “3 P” di cui è presidente il giornalista, Pino Prestia, Direttore de “La Gazzetta Jonica”, settimanale della provincia di Messina e Direttore Artistico per la Regione Sicilia del Concorso. Il concorso nazionale di bellezza “La più Bella Strega d’Italia”, ha dato e darà sempre la possibilità a tantissime ragazze di calcare le passerelle dell’alta moda italiana e di intraprendere questo affascinante lavoro che è il sogno nel cassetto di milioni di ragazze di tutto il mondo. Anche quest’anno, ci saranno casting e selezioni in location “in” e nelle più belle piazze d’Italia fino a metà settembre. Tra i titoli che si assegneranno a Benevento, ci sarà anche quello di “Miss Bellezza Mediterranea”.
“Il nostro concorso di bellezza – ha dichiarato il “patron” Leonardo Palazzo – già sul campo per la battaglia contro l’anoressia, è stato il primo in assoluto a far partecipare alle selezioni ragazze taglia 44 – 46. Il problema dell’anoressia appare sempre più drammatico in una società che propone modelli e immagini pubblicitarie che inneggiano ad un concetto di forma fisica spesso distorto che induce nel mondo milioni di ragazze a dichiarare guerra al cibo.
Molte di queste ragazze, già con grossi problemi psicologici, cercano di sconfiggere la loro insicurezza migliorando il fisico, in questo modo la bellezza le proteggerà rendendole più interessanti e più sicure, imitando modelle che rincorrono una magrezza non più umana, per corrispondere sempre di più a dei canoni estetici non naturali e artificialmente indotti, frutto di una stupida, quanto pericolosa moda dei tempi, che detta e impone regole, a volte mortali. Perciò, il nostro concorso – ha continuato il “patron” – è impegnato in progetti che mirano non solo a valorizzare le bellezze italiane, ma in qualche modo ad “educare” ad uno stile alimentare corretto. Come dire: mangiare è necessario ed è giusto accostarsi a questo piacere della vita in modo corretto.
La dieta Mediterranea elisir di lunga vita e buona salute, fiore all’occhiello della nostra tradizione culinaria, protegge da malattie cardiovascolari e cancro, utile contro la depressione, nel rallentamento dell’invecchiamento cerebrale, è entrata nella lista del patrimonio culturale dell’Unesco. Una recente ricerca dell’Università di Granata, ha scoperto che seguire uno stile alimentare di tipo mediterraneo aumenta la quantità di ferro e cromo nel sangue utile a prevenire, nelle giovani donne, carenze di ferro e cromo. E’ nato così all’interno del Concorso, il titolo di: “Miss Bellezza Mediterranea”. Fu proprio una siciliana, Alessia Allegra – ha concluso il “patron” – una stupenda ragazza di Santa Teresa di Riva, dal fisico mozzafiato nel 2010 la prima in assoluto taglia 44-46 a vincere la fascia. Ho preso molto a cuore questo problema e dal 2010 ho voluto premiare quelle ragazze formose taglia 44 – 46 che con qualche chilo in più al posto giusto, non hanno nulla da invidiare alle taglie 40 – 42″.
Il Concorso è aperto anche a ragazze di altre nazionalità con residenza in Italia” Il trucco e parrucco è stato curato dall’hair stylist Pasquita Manganaro. La serata è stata magistralmente condotta da Lina Vecchio.