fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Castelfranco in Miscano, successo per il Memorial Pappano. Standing ovation all’Orchestra Filarmonica di Benevento

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Metti una piazza di un paese di circa 1000 abitanti, l’entusiasmo di 70 giovani musicisti di divulgare la propria arte, la volontà di un primo cittadino di supportare questo obiettivo sfruttando i natali di un cavaliere della musica come Sir Antonio Pappano e d’un tratto la magia si diffonde e Castelfranco in Miscano, piccolo centro del Fortore, diventa l’ombelico del mondo da cui la musica di Beethoven, Mascagni, Leoncavallo, Puccini e Dvorak e di altri grandi compositori si espande grazie alla potenza e al talento dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, diretta nell’occasione del Memorial a Pasquale Pappano, dal maestro Antonio Pappano, nell’accompagnare il tenore Enzo Errico e il pianista Luigi Borzillo, di appena 17 anni.

    L’evento, svoltosi a Castelfranco in Miscano, fortemente voluto dal sindaco di Castelfranco in Miscano, Antonio Pio Morcone, con la direzione artistica di Selene Pedicini e sostenuto dalla Camera di Commercio di Benevento e da Terna, ha attirato numerosi turisti e avventori della grande musica il 13 e il 14 agosto scorsi, che hanno potuto vivere un mix di emozioni trasmesse da giovani e talentuosi professionisti che poco meno di un anno fa si sono costituiti nella formazione stabile dell’Orchestra Filarmonica di Benevento, sfidando le difficoltà che la cultura, soprattutto musicale, sta vivendo negli ultimi anni, confidando nella possibilità di rilanciarla attraverso la perfetta sintesi tra professionalità di alto livello e risorse materiali e immateriali del territorio e l’ambizione ad accompagnarsi ai grandi musicisti contemporanei.

    Una maniera originale di creare attraverso l’arte le fondamenta per valorizzare un territorio, che si propone, stando alle parole del primo cittadino, di diventare un nuovo centro di diffusione della musica classica grazie anche al progetto ambizioso di una Casa della Musica che sarà completata nei prossimi mesi e alla volontà di costituire un programma stabile di eventi da maggio a settembre.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    Alberto Tranfa 5 giorni fa

    Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

    redazione 2 settimane fa

    Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

    redazione 2 settimane fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Dall'autore

    redazione 18 minuti fa

    Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

    redazione 26 minuti fa

    Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

    redazione 30 minuti fa

    Nomine sanità, gli auguri della Cisl FP Irpinia Sannio

    redazione 33 minuti fa

    Incendio a Baselice: distrutti 12 ettari di sterpaglie, salvato il bosco grazie all’intervento delle squadre AIB

    Primo piano

    redazione 18 minuti fa

    Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

    redazione 26 minuti fa

    Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

    Alberto Tranfa 1 ora fa

    San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

    redazione 1 ora fa

    Violenza al Pronto Soccorso, la primaria Coppola: “Sconcertante, personale lavora con dedizione e professionalità”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.