fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Rotary Club Benevento, sir Antonio Pappano nominato socio onorario

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Rotary di Benevento, presieduto da Paolo Palummo ha nominato il Maestro Sir Antonio Pappano socio onorario del Club. L’investitura è avvenuta al termine dello splendido concerto che si è svolto nella Chiesa di San Giovanni Battista a Castelfranco in Miscano che ha visto l’esibizione del grande Antonio Pappano al pianoforte con Luigi Piovano al violoncello.

La cerimonia, alla quale ha partecipato il vicepresidente del Rotary di Benevento, Vito Renis, è stata possibile grazie all’amabile condivisione dell’iniziativa del Sindaco di Castelfranco in Miscano, Antonio Pio Morcone e della direttrice artistica dell’evento il Maestro Selene Pedicini.

Con Sir Antonio Pappano il Rotary Club di Benevento aveva già stabilito, dallo scoro anno, un ponte di amicizia che passa attraverso il meraviglioso mondo della musica, con il conferimento del Premio Rotary ‘Carlotta Nobile’, premio intitolato alla memoria della dolcissima violinista precocemente scomparsa, faro di luce e di bellezza.

Poiché Sir Antonio Pappano, la bacchetta più famosa del mondo ha saputo accogliere con sincera apprezzamento il riconoscimento rotariano, il consiglio direttivo ha deciso di far entrare nella grande famiglia rotariana il Maestro di origini sannite.

La motivazione: “Antonio Pappano, attualmente è direttore musicale dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma e Music Diretcor del Covent Garden di Londra. Ha ricoperto incarichi prestigiosi in diverse istituzioni musicali internazionali e continua a ricevere attestati e riconoscimento da ogni parte del mondo.

Nato a Londra da genitori originari del Sannio, una terra che ama e rispetto dal profondo del suo grande cuore, rappresenta per moltissimi giovani un esempio da seguire perché riesce a coniugare le radici forti e geniali italiane, e il rigore professionale della cultura anglossassone. L’entrata nel Rotary è un segno della nostra ammirazione da attribuire, non soltanto alla bravura indiscussa del Maestro, ma anche al riconoscimento del suo agire quotidiano, alla sua generosità, alla sua disponibilità verso questo piccolo mondo antico rappresentato dal Sannio.

Antonio Pappano incarna appieno i valori rotariani della solidarietà, della passione, del servire al di sopra di ogni interesse personale, dell’abnegazione per il lavoro, per la vita e il rispetto umano. Promuove e rispetta le regole delle serena convivenza civile, costruendo quello spirito di amicizia e di pace che è la musica, il linguaggio universale per eccellenza che supera barriere a abbraccia tutti in una sola nota d’amore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content