fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza cinghiali nel Sannio, Ricci: “In atto misure preventive. Pronti ad anticipare stagione di caccia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In merito alle sollecitazioni pervenute dal Prefetto e da altre parti circa il constatato e notevole incremento della popolazione di cinghiali nelle nostre campagne, il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci si è dichiarato pronto ad autorizzare l’anticipo della stagione di caccia per il solo cinghiale qualora si dovessero registrare le condizioni per qualificare di emergenza l’attuale situazione.

“Allo stato, tuttavia, precisa il presidente, non sembrano esservi le ragioni per tale decisione. In realtà, ha affermato ancora Ricci, a cura del Servizio Forestazione Caccia e Pesca della Provincia sono state già assunte e da tempo una serie di misure di natura preventiva per arginare l’espansione di quella specie”.

Innanzitutto, si è deciso di ampliare le Aree di Vocazione alla Caccia del Cinghiale (A.V.C.C.), quando del fenomeno dell’incontrollato ripopolamento si è cominciato ad avere una percezione netta. Quindi, in collaborazione con l’ATC (Ambito Territoriale di Caccia) di Benevento è stato predisposto un monitoraggio ed un censimento della specie: tale attività, che peraltro è già in corso, è propedeutica ad interventi sul campo.

Infatti, acquisendo dati certi e nel rispetto di un protocollo scientifico circa la consistenza e la densità della specie, è possibile, secondo legge, richiedere l’autorizzazione all’ISPRA e alla Regione Campania per battute di caccia selettive. Il responsabile del Servizio Forestazione, Caccia e Pesca della Provincia, Antonio Castellucci, stima che già a dicembre tale censimento sarà completato.

Inoltre, tra le misure assunte, si è provveduto a ribadire tra i cacciatori il divieto assoluto di introdurre (ripopolare) cinghiali sull’intero territorio provinciale a causa della considerevole prolificità della specie. Ed ancora e, contestualmente, è stata avviata verso gli stessi cacciatori che praticano la caccia al cinghiale un’opera di sensibilizzazione sulla disciplina contenuta nell’apposito Regolamento provinciale, che tra l’altro prevede di migliorare la gestione faunistica della specie a mezzo di battute di caccia proprio nelle zone ove se ne registra la maggiore consistenza e laddove si verifichino i danni più rilevanti alle produzioni agricole.

In ogni caso il Presidente Ricci assicura che la questione della presenza dei cinghiali è tenuta costantemente sotto controllo e ribadisce la disponibilità a cooperare con gli enti e le Organizzazioni competenti (Corpo Forestale dello Stato, Comuni, A.T.C., Associazioni venatorie, agricole ed ambientaliste) per attuare un piano di gestione e controllo al fine di contrastarne l’eccessivo e dannoso incremento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 1 settimana fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

redazione 1 settimana fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

redazione 35 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 36 minuti fa

Scuola ‘Federico Torre’ e gallerie, il Comitato denuncia irregolarità nei progetti

redazione 1 ora fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 1 ora fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 1 ora fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 5 ore fa

Foiano di Val Fortore tra i Comuni campani premiati con le “Spighe Verdi 2025”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content