fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Pallamano, la “Valentino Ferrara” si prepara per la stagione agonistica 2015-2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A meno di un anno dalla sua costituzione la Scuola Pallamano “Valentino Ferrara” tra due settimane, il 21 agosto, inizierà a preparare la stagione agonistica 2015-2016, che la vedrà schierare ben due formazioni di serie A2. Infatti, oltre alla maschile inserita nel girone D, c’è la novità della femminile inserita nel girone F, con squadre calabresi e siciliane. Sul sito www.figh.it si possono consultare i calendari completi.

Per i ragazzi la prima gara al Palatedeschi sarà il 10 ottobre alle ore 17 contro l’Altamura, mentre per le ragazze l’esordio è fissato per il 24 ottobre alle 19 contro il Lamezia Terme.

“Il nostro sguardo era da tempo rivolto alla prossima stagione agonistica – spiega Luca Luciani -, per permettere a tutti i nostri giovani atleti, sia della maschile che della femminile, di giocare in una serie competitiva, senza l’assillo del risultato, al fine di agevolarne il percorso di crescita. Appuntamento per tutti gli atleti e le atlete al 21 agosto 2015, alle ore 16,30 data del raduno con le classiche visite mediche, al campo sportivo di San Lorenzo Maggiore, per poi spostarsi a Telese Terme, dove in tarda serata si parteciperà ad una esibizione di pallamano in strada, inserita nell’ambito della “notte bianca”.

Dal lunedì successivo – prosegue la nota -, agli ordini dei tecnici Mastropietro e Britos si comincerà a preparare le formazioni che affronteranno la nuova stagione agonistica, con l’inserimento di alcuni nuovi giovani atleti e soprattutto dell’italo argentino Fernando Marzocchini che ha sposato il progetto della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”. Il forte atleta proveniente dalla serie A della Spagna e con precedente esperienza nella formazione altoatesina di A1 del Merano, giungerà in Italia il 3 settembre ed avrà anche il compito di seguire una formazione giovanile e promuovere la pallamano, insieme agli altri tecnici, nell’ambito del progetto scolastico che coinvolgerà scuole della Telesia e del capoluogo, permettendo l’avviamento ai campionati under 12 o 14 a tanti giovanissimi studenti”.

Poi, dal 10 settembre, sempre al Palatedeschi e contestualmente alla Palestra Comunale di San Lupo, inizieranno anche gli allenamenti delle varie formazioni giovanili che quest’anno saranno impegnate in tutte le categorie: la maschile con due Under 12, la Under 14, la Under 16, la Under 18, e la feminile con le Under 12/14, e le Under 16/18.

Ben sette formazioni giovanili, per gli oltre cento iscritti a cui si aggiungeranno le nuove leve provenienti dai progetti scolastici e dal lavoro svolto nei campi solari in collaborazione con la “Cooperativa Sociale Bartololongo”, l’Associazione “I Pimpanti” ed i ragazzi della Parrocchia “Maria Santissima Addolorata”, di Don Michele Villani.

Proprio quest’ultimo progetto, che ha riscosso notevole successo, è stato accolto positivamente dai giovanissimi frequentatori dei vari “campi solari” che hanno aderito, e culminerà al termine della stagione estiva, con un torneo/esibizione, in coincidenza con la presentazione delle formazioni che prenderanno parte ai campionati Nazionali e Regionali 2015/2016 della Scuola Pallamano “Valentino Ferrara”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

A San Lorenzo Maggiore un’aula Stem a scuola intitolata a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, a San Lorenzo Maggiore un libro per ricordare Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

Il giornalista Michele Cucuzza a San Lorenzo Maggiore per la presentazione del libro dedicato a Valentino Ferrara

redazione 9 mesi fa

‘Voglio toccare il cielo’, il libro di Nicola Ferrara che racconta la storia di suo figlio Valentino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 4 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 4 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content