fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Sannio StArt, Mortaruolo (Pd): “Al centro della convention il rilancio del nostro territorio ed il Sud”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La scelta del premier Matteo Renzi e della direzione nazionale del partito di rimettere il Sud al centro dell’agenda politica dimostra che siamo sulla strada giusta per avviare finalmente una ripartenza di tutta l’Italia, puntando sulla valorizzazione delle enormi potenzialità di queste terre e sulla capacità di fare sinergia per raggiungere un comune obiettivo di sviluppo e di rilancio dell’economia.”

Così il consigliere regionale del PD on. Erasmo Mortaruolo commenta l’esito della direzione nazionale del Partito Democratico, focalizzata sulla questione dello sviluppo nel Meridione, conclusasi con la proposta di un percorso a tappe per il rilancio del Sud.

“SANNIO StART, la convention che vedrà gli stakeholder, riuniti in un’assemblea per la rigenerazione territoriale, confrontarsi in una quattro giorni di tavoli tematici in programma a Telese Terme dal 17 al 20 settembre, sarà sicuramente un’occasione per poter parlare ancora del Mezzogiorno e del masterplan per il Sud, che come annunciato dal segretario nazionale e premier Matteo Renzi, sarà pronto per il 15-16 settembre. Durante SANNIO StART potremo approfondire le proposte contenute nel documento redatto in questo mese dal Partito Democratico, avvalendoci anche del contributo di esponenti del governo e del partito.”

Hanno infatti già confermato la loro presenza il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Luca Lotti, il Capogruppo del PD alla Camera dei Deputati Ettore Rosato ed il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Maurizio Martina.

“SANNIO StART – continua il consigliere regionale – sarà l’occasione per elaborare un nuovo piano per rilanciare la crescita dei nostri territori. L’iniziativa infatti nasce per dar vita ad un processo di elaborazione strategico-programmatica, aperto e partecipato, con il coinvolgimento dei principali stakeholder locali e dell’intera comunità, finalizzato ad elaborare un documento programmatico di sviluppo per il Sannio.”

Agricoltura, Green Economy, Turismo e Cultura, Innovazione e Start Up d’impresa, Politiche di Sviluppo e Fondi Europei saranno i temi su cui ci si confronterà in questa 4 giorni, che, precisa l’on. Mortaruolo, “non sarà solo un semplice scambio di idee, ma l’obiettivo è quello di passare dalle parole ai fatti, attivando finalmente una sinergia tra i protagonisti dello sviluppo territoriale.”

“Non possiamo più aspettare – conclude – che venga un qualcuno a risolvere i nostri problemi o limitarci a fare sfoggio di capacità dialettiche nella trattazione dei problemi che affliggono il Sud. E’ giunto il momento, tutti insieme, in una presa di coscienza collettiva, di rimboccarsi le maniche e darci da fare. Basta parole, ora servono i fatti. Dobbiamo essere generosi verso il nostro territorio e collaborare tutti insieme per un unico obiettivo. Lo dobbiamo, per esempio, ai tanti giovani che hanno voglia di far ripartire questo territorio. Studi come quello della Svimez non ci concedono più tempo. La speranza delle nostre terre sta nella capacità che oggi dobbiamo avere di mettere in campo tutta la forza e la determinazione per costruire un futuro nuovo per il Sannio, la Campania e il Mezzogiorno. Perchè solo se ‪sblocchiamo il Sud, l’Italia tutta potrà ripartire.”

Il programma di SANNIO StART, che prevede l’organizzazione sia di convegni, ovvero momenti di confronto collettivo, che di gruppi di lavoro organizzati in aree tematiche, sarà ufficializzato con una conferenza stampa all’inizio del mese di settembre. A breve sarà online anche il sito web dove poter iscriversi per partecipare ai tavoli tematici e ricevere tutte le informazioni sulla convention, ed una pagina Facebook per poter interagire ed avanzare anche proposte o idee.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content