fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 7 agosto 2015

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    COMMERCIANTE SI SPARA NELLA SUA MACELLERIA
    Tragedia questa mattina a Tocco Caudio. Un commerciante 59enne si è tolto la vita nella sua macelleria in via Taburno, nella zona montana del comune sannita, sparandosi un colpo di pistola alla testa. A ritrovare il corpo dell’uomo sono stati alcuni familiari. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto, per le indagini del caso, sono al lavoro i carabinieri della Compagnia di Montesarchio.

    UN CAPRONE “IN FILA” AD EQUITALIA
    La scena è di quelle esilaranti. Un caprone fermo all’ingresso della filiale di Equitalia, in fila già dall’alba per attendere il proprio turno. Potrebbe sembrare un fotomontaggio o essere una semplice goliardata, ma è successo realmente questa mattina intorno alle 6:30 in via dei Longobardi, a Benevento. A scattare la simpatica foto è stata una cittadina, di passaggio lungo la strada con il marito. La donna ha fotografato l’animale in posa davanti alla porta chiusa della sede cittadina, per poi postare l’immagine nel gruppo facebook “Sei di Benevento se…”. Da lì si sono scatenati i commenti del popolo sannita del web: dai simpatici “Incredibile ma vero. Forse non avrà pagato la tassa sul latte?” e “Un animale onesto che paga le tasse e non come certi caproni”, fino al polemico “E’ lì per prenderli a cornate”.

    CAMPOLI: LA V FESTA DELLA TREBBIATURA
    Un tuffo nel passato rigoglioso di antiche tradizioni agricole e di vecchi mestieri, ormai esercitati solo da pochissimi, che richiamano alla memoria i racconti dei nonni. E’ quello che si vive in questi giorni inoltrandosi nel centro storico e nelle campagne di Campoli del Monte Taburno dove è in corso dal 5 agosto scorso la V Festa della Trebbiatura e degli Antichi Mestieri, promossa dal Comune, dal comitato “San Donato” e dall’associazione “Colli del Taburno” in collaborazione con la Pro Loco, il Forum dei Giovani e le associazioni locali. Un evento che culmina oggi nella sfilata dei carri che mostrano al loro passaggio tutte le fasi della lavorazione del grano, elemento principe del pane, prodotto gastronomico di eccellenza di Campoli del Monte Taburno.

    VENTISEI STUDENTI IN VOLO SU BENEVENTO
    Ventisei studenti della Federico II di Napoli nei cieli di Benevento. L’associazione “Euroavia”, infatti, ha scelto il capoluogo sannita per l’annuale appuntamento del battesimo del volo. A comunicarlo è il sito Aeropolis.it che ha seguito l’avventura dei giovani universitari lo scorso 5 agosto. I ragazzi, tutti studenti di ingegneria aerospaziale, si sono ritrovati all’aeroclub di contrada Olivola, intitolato al pioniere dell’aviazione “Generale Nicola Collarile”. Un momento emozionante e formativo per il gruppo che ha potuto toccare con mano quanto appreso durante le ore di teoria in aula.

    JAZZ SOTTO LE STELLE: IL LIVE DI MARCOTULLI E BIONDINI
    Proseguono con successo le notti musicali a Pietrelcina con l’XI edizione del festival “Jazz sotto le stelle”. Ieri sera, in collaborazione con Riverberi, sul palco della piazzetta al Pantaniello è salito il duo composto da Rita Marcotulli, al pianoforte, e Luciano Biondini, alla fisarmonica. Un live che ha ammaliato il pubblico con suggestioni affascinanti e rivelazioni musicali: un’espressività piena di sentimenti contrastanti, divertente, pensierosa e a tratti tenera, il tutto intrecciato dall’emozione che unisce indissolubilmente musicisti e spettatori.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    redazione 4 giorni fa

    Wg flash 24 dell’11 luglio 2025

    redazione 5 giorni fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 6 giorni fa

    Wg flash 24 del 9 luglio 2025

    Dall'autore

    redazione 4 minuti fa

    Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

    redazione 24 minuti fa

    Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

    redazione 30 minuti fa

    Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

    Primo piano

    redazione 4 minuti fa

    Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

    Giammarco Feleppa 2 ore fa

    Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

    redazione 3 ore fa

    Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.