fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Servizio 118, parla la Misericordia: “Il nostro è un modello di correttezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Eravamo tranquilli e la situazione era palese e trasparente. Abbiamo avuto solo la conferma che ha chiuso la vicenda”. Sono le parole di Andrea Del Bianco, direttore della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, in merito alla sentenza del Consiglio di Stato, del 27 luglio scorso, che ha messo la parola fine in merito all’aggiudicazione del servizio 118 all’Asl di Benevento.

Del Bianco, in mattinata, ha incontrato la stampa insieme al direttore tecnico del servizio nel Sannio, Gionata Fatichenti. Una conferenza utile, non solo, per fare il punto della situazione in merito alla sentenza, ma anche per chiarire alcuni aspetti relativi alla vertenza con i lavoratori.

“Da quando siamo arrivati – ha spiegato Fatichenti – siamo stati attaccati continuamente e su ogni fronte. Abbiamo sempre scelto di mediare, ma ora è giunto il momento di dire basta”. Parole dure con le quali la Misericordia vuole mettere fine ad un periodo di stallo e di scontri nella contrattazione sindacale. “Il servizio di 118 – ha aggiunto il direttore – funziona bene, a differenza di quello che qualcuno vorrebbe far credere, perché ci sono 130 dipendenti che sono dei professionisti e sono messi in condizione di operare con tranquillità”.

Frasi chiare che raggiungono direttamente il cuore del problema: l’atteggiamento di alcuni sindacati. Al di là della sentenza sull’appalto, infatti, resta da scogliere il nodo sullo stato di crisi e il rinnovo dei contratti dei dipendenti. In pratica, portare le ore lavorative a 38 produrrebbe un costo non sostenibile visto che l’appalto prevede 3milioni e 600mila euro per gli stipendi e attualmente se ne spendono 20mila in più.

“La nostra proposta – ha spiegato Del Bianco – non è stata accettata dalle sigle sindacali. Abbiamo offerto di mantenere il contratto a 36 ore per evitare esuberi e licenziamenti e pagare gli arretrati del 2015 con l’entrata in vigore del nuovo contratto. Inoltre – ha aggiunto – c’è una proposta per gli arretrati relativi al 2014 che i sindacati non hanno voluto sottoscrivere. Da parte nostra c’è tutta la buona volontà, ma non possiamo confrontarci con persone che non vogliono risolvere i problemi”. Dichiarazioni suffragate, secondo la Misericordia, anche da 35 lettere di dipendenti che si dissociano dalle scelte dei sindacati.

Al di là di tavoli e contrattazioni i tempi stringono: entro la metà di settembre, se non ci sarà un accordo, potrebbero perdere il posto circa 10 dipendenti. Una questione che è stata affrontata anche con i lavoratori in una riunione pomeridiana.

“Non c’è più spazio per chi vuole fare ostruzionismo – hanno concluso dalla Misericordia –. Non possiamo più sottostare ai giochini di qualcuno, ora vogliamo lavorare con serenità e abbiamo consegnato la nostra documentazione anche alla magistratura”.

In chiusura un passaggio sulla gestione del 118 in Campania: “Ci attaccano perché portiamo un modello di correttezza nella gestione della sanità. Il nostro unico interesse è la corretta gestione del servizio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Spostamenti personale addetto al servizio 118: la Fp Cgil valuta azioni sindacali

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 5 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content