fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Faicchio Medievale, il XV secolo diventa protagonista: dal 4 al 6 settembre va in scena il Palio delle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’area che si trova alle pendici dei Monti Acero ed Erbano è un territorio ricco di storia, di cultura, di eccellenze gastronomiche e di bellezze paesaggistiche. Ed a Faicchio alcune tradizioni collegate a fatti storici accaduti nella zona sono state recuperate e valorizzate negli ultimi decenni in una splendida manifestazione evocativa: Medievalia.

A meno di un mese dall’evento il direttivo della Proloco “U.Fragola” è alle prese con i preparativi, pronto a far rivivere nel primo fine settimana di settembre questo momento storico. Lance in alto, squilli di trombe e rullo di tamburi daranno il via al grande corteo con oltre 200 figuranti che proporranno un viaggio indietro nel tempo unico ed affascinate con stupendi abiti (riproduzioni fedelissime dei modelli medievali) e con i banchetti nei giardni del Duca, con pietanze tipiche dell’epoca per una “full immersion” avvincente nel Medioevo.

Non solo. Dopo il sontuoso corteggio e lo spettacolo degli sbandieratori, la manifestazione propone il Palio: i contradaioli si caleranno nel passato e vivranno la contesa sfoderando tutta la loro grinta, la loro passione, la loro voglia di aggiudicarsi il Palio raffigurante il Santo Patrono e per far prevalere i colori della contrada. Tutto come allora e non solo esteriormente. L’influsso del XV secolo sarà sempre vivo e si respirerà in tutto il paese nei tre giorni della kermesse.

Molte le novità di quest’anno come la presenza dei Falconieri del Re da Siena e la neo nata compagnia degli Arcieri del Titerno (affiliata alla LAM) con il cerimoniale dell’ investitura degli arcieri provenienti dalle 8 contrade che si daranno battaglia con archi e frecce storiche e che da mesi si allenano per “fare centro” nel cuore di compaesani e visitatori.

Appuntamento da non perdere, dunque, quello del 4-5-6 settembre a Faicchio che si travestirà con i colori dell’epoca e che vedrà mobilitato tutto il paese con arazzi, bandiere, scudi e sfarzosi costumi.

Per maggiori informazioni:
prolocofaicchio@gmail.com
www.faicchiomedievalia.com

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’invito a non arrendersi e un messaggio ai giovani: le parole di Mattarella e Mogol aprono il Forum delle Aree Interne

Dall'autore

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 38 minuti fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 49 minuti fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 56 minuti fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

Alberto Tranfa 15 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 60 minuti fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 4 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content