fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Esodo estivo, la Polstrada potenzia i controlli: ‘fioccano’ le multe per l’uso del telefonino alla guida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva il mese di agosto e arriva anche l’esodo estivo: molti gli italiani in viaggio, con traffico critico verso le località di villeggiatura nelle ore mattutine e pomeridiane.

Proprio per garantire il più possibile la sicurezza dei vacanzieri, durante la scorsa settimana e soprattutto durante il primo week end di esodo, gli uomini della Polizia Stradale di Benevento hanno concentrato i controlli su quei comportamenti che sono fonte di distrazione e troppo spesso di gravi incidenti.

Ben 93 sono state le violazioni contestate alle circa 150 persone controllate. Un dato curioso è che in appena due ore di servizio attivo, lo scorso giovedì pomeriggio, gli agenti diretti dal comandante Antonio Vetrone hanno sanzionato 11 conducenti per l’utilizzo non conforme del telefonino durante la guida. Miglioramenti invece per quanto riguarda il rispetto dei limiti di velocità (solo 3 le multe comminate) e l’utilizzo dei sistemi di ritenuta: solo 12 nell’arco della settimana le violazioni accertate per mancato uso delle cinture di sicurezza.

Ma al di là delle sanzioni, molto cospicua è stata l’attività della Polstrada sul fronte dell’assistenza agli utenti a seguito di incidente. Cinque, infatti, gli incidenti stradali rilevati durante la scorsa settimana, con altrettanti feriti. In un caso si è sfiorata addirittura la tragedia. Lungo la statale 372 “Telesina” una donna di origine marocchina e in stato di gravidanza, per una lite col suo compagno, ha aperto la portiera dell’auto, lanciandosi sull’asfalto con l’intento di suicidarsi.

Solo l’intervento degli agenti, allertati dalla Sala Operativa della Polizia Stradale, ha evitato il peggio. Giunti sul posto, infatti, i poliziotti hanno per prima cosa sbarrato la strada evitando che il traffico in transito investisse la donna riversa sull’asfalto.

In un secondo momento hanno tentato di placare la straniera che si dimenava pericolosamente in evidente stato confusionale. La stessa, già piena di escoriazioni, è stata poi trasportata con l’ambulanza presso l’ospedale Rummo per le cure del caso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Controlli delle Fiamme Gialle nel Sannio: sequestrati oltre 38mila articoli irregolari. Ad Apice denunciato commerciante con profumi falsi

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 43 minuti fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 52 minuti fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 3 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content