fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: messa in sicurezza della scuola elementare, la minoranza chiede confronto con giunta e cittadinanza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda della scuola elementare rappresenta un problema serio e sentito. Occorre predisporre soluzioni che riducano il disagio e non lo estendano ulteriormente. Lavoreremo nei prossimi giorni per attivare un confronto con la cittadinanza e l’amministrazione Carofano. Il ritardo di quattro mesi, responsabilità dell’amministrazione, causa preoccupazioni e disagi e rischia di causare un danno economico irreparabile”. Così in una nota i consiglieri comunali di opposizione a Telese Terme.

“Nei giorni scorsi – scrivono – i genitori delle scuole elementari sono stati convocati dall’amministrazione Carofano per ricevere la comunicazione che, a causa dei lavori di messa in sicurezza sismica, da settembre occorrerà organizzare doppi turni nel plesso delle scuole medie.

Riteniamo positivo che si intervenga per la messa in sicurezza sismica della scuola elementare. Meno positivo è il giudizio sulle soluzioni comunicate dall’amministrazione e sulle cause dei paventati disagi.

Noi riteniamo doveroso, da parte del sindaco e della maggioranza, verificare con i sindaci dei comuni contermini – a partire da quelli della Città Telesina – la disponibilità di aule da destinare alle lezioni in orario esclusivamente mattutino. Il tutto andrebbe accompagnato da un servizio navetta a cura del comune, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione e collaudo dei lavori. Questa soluzione, benché non esaltante, avrebbe due vantaggi: limitare i disagi ad un solo ciclo di classi ed evitare di sconvolgere l’organizzazione delle famiglie. Basti pensare a quelle che hanno la necessità di baby-sitter o assistenza parentale, o alle attività extrascolastiche (sport, musica, danza, etc.) svolte dai bambini e dai ragazzi.

Forse – aggiungono nella nota – esistono soluzioni migliori, per questo vogliamo interloquire con la cittadinanza e terremo una pubblica assemblea entro la prossima settimana. Siamo consapevoli che il periodo ferragostano non deve fermare la discussione su un tema così urgente e sentito.

Non possiamo – proseguono – non dare anche un giudizio politico sulle responsabilità dei ritardi e sulle modalità con cui i problemi vengono affrontati. Siamo infatti convinti che i ritardi siano addebitabili solo all’amministrazione comunale. Pensiamo che i quattro mesi che sono stati impiegati per la redazione e la sottoscrizione con la ditta appaltatrice dei lavori del contratto siano un’enormità che non trova giustificazioni, anche perché il decreto sull’accelerazione della spesa della Regione Campania, con il quale si è finanziata l’opera, prevede la rendicontazione obbligatoria dei lavori entro e non oltre il 31 dicembre 2015. Ciò che non si rendiconta deve essere pagato dalle casse comunali. Per ridurre al massimo i disagi bisognava essere pronti ad iniziare i lavori il tre giugno mattina. Peraltro, non vorremmo essere delle Cassandre, ma siamo perplessi sulla durata dei lavori che potrebbero allungarsi oltre quanto comunicato dall’Amministrazione, con un aggravio di disagi per le famiglie.

Anche in questo caso, – concludono – tutto trova origine nell’eccessivo “impegno” che Carofano ha chiesto agli uffici tecnici e amministrativi nel periodo elettorale e preelettorale: lavori, incarichi, procedure, permessi di costruire. Non si discute la liceità delle procedure, ma si evidenza che le esigenze elettorali hanno fatto trascurare importanti temi che, non garantendo visibilità prima del voto, erano tuttavia urgenti per Telese e per la cittadinanza.

Come siamo soliti, la nostra critica si accompagna alla ricerca di soluzioni alternative, da condividere con i genitori e i cittadini. Ci faremo promotori delle soluzioni che si presenteranno nel dibattito”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 6 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 7 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 4 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 11 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 11 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content