fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Gli Usa finanziano i ricercatori Unisannio per progetto sulla sicurezza delle pistole elettriche della polizia americana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il National Institute of Standards and Technology del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha finanziato un progetto di ricerca dell’Università del Sannio per la sicurezza delle pistole elettriche in dotazione alla polizia USA.

Il NIST, fondato nel 1901, è l’istituto metrologico primario degli Stati Uniti d’America e costituisce il punto di riferimento mondiale per la ricerca metrologica. Compito dell’Istituto è promuovere l’innovazione e la competitività industriale negli USA attraverso lo sviluppo della scienza, della tecnologia e dei campioni di misura in modo da migliorare la sicurezza economica e la qualità della vita. A tal fine il NIST dispone di fondi federali per attrarre ricercatori da tutto il mondo per collaborare ai propri programmi di sviluppo. Annualmente, infatti, l’Istituto premia le attività di ricerca più innovative supportando ricercatori all’interno e all’esterno degli USA (NIST Financial Assistance Awards).

È proprio su questa iniziativa che i ricercatori dell’Università del Sannio hanno invertito il paradigma, ormai quasi tradizionale, dell’emigrazione come obbligo per svolgere attività di ricerca di primissimo livello, attraendo risorse dagli USA su un progetto da realizzare a Benevento.

Nell’ambito di un programma per garantire la sicurezza delle pistole elettriche usate dalla polizia americana, più propriamente indicate come ESW (electro-shock weapons), il progetto “A phase measurement system for calibrating electroshock weapons”, presentato da un gruppo di ricercatori Unisannio coordinato dal Sergio Rapuano, professore di Misure elettriche ed elettroniche, è stato selezionato tra diversi provenienti da tutto il mondo.

Il progetto, volto alla realizzazione di un riferimento per le misure di fase nel dominio della frequenza, rientra fra le tematiche di ricerca alle quali il gruppo del Laboratorio di Elaborazione dei Segnali ed Informazioni di Misura dell’ateneo sannita, LESIM, sta lavorando da oltre un decennio.

L’inclusione nel programma NIST Financial Assistance Awards costituisce un’ulteriore conferma del riconoscimento internazionale dell’importanza delle attività del gruppo LESIM, cui viene attribuita considerevole fiducia su tematiche inerenti la sicurezza, argomento particolarmente sensibile negli USA.

Il costo complessivo del progetto ammesso a finanziamento ammonta a circa 500mila dollari in tre anni e consentirà, tra l’altro, l’assunzione di promettenti laureati sanniti da avviare alla ricerca e di giovani ricercatori desiderosi di sviluppare le proprie competenze nel settore delle misure. Sono inoltre previsti periodi di studio e ricerca per giovani ricercatori presso il centro NIST di Gaithersburg, nei pressi di Washington D.C.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Al Castello Ducale di Faicchio torna la serata Angela Serra dedicata alla ricerca oncologica

redazione 3 giorni fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 1 settimana fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Boccalone: “La Campania deve tornare a credere nei suoi agricoltori”

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 5 ore fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

redazione 6 ore fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 10 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content