fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Gli Usa finanziano i ricercatori Unisannio per progetto sulla sicurezza delle pistole elettriche della polizia americana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il National Institute of Standards and Technology del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha finanziato un progetto di ricerca dell’Università del Sannio per la sicurezza delle pistole elettriche in dotazione alla polizia USA.

Il NIST, fondato nel 1901, è l’istituto metrologico primario degli Stati Uniti d’America e costituisce il punto di riferimento mondiale per la ricerca metrologica. Compito dell’Istituto è promuovere l’innovazione e la competitività industriale negli USA attraverso lo sviluppo della scienza, della tecnologia e dei campioni di misura in modo da migliorare la sicurezza economica e la qualità della vita. A tal fine il NIST dispone di fondi federali per attrarre ricercatori da tutto il mondo per collaborare ai propri programmi di sviluppo. Annualmente, infatti, l’Istituto premia le attività di ricerca più innovative supportando ricercatori all’interno e all’esterno degli USA (NIST Financial Assistance Awards).

È proprio su questa iniziativa che i ricercatori dell’Università del Sannio hanno invertito il paradigma, ormai quasi tradizionale, dell’emigrazione come obbligo per svolgere attività di ricerca di primissimo livello, attraendo risorse dagli USA su un progetto da realizzare a Benevento.

Nell’ambito di un programma per garantire la sicurezza delle pistole elettriche usate dalla polizia americana, più propriamente indicate come ESW (electro-shock weapons), il progetto “A phase measurement system for calibrating electroshock weapons”, presentato da un gruppo di ricercatori Unisannio coordinato dal Sergio Rapuano, professore di Misure elettriche ed elettroniche, è stato selezionato tra diversi provenienti da tutto il mondo.

Il progetto, volto alla realizzazione di un riferimento per le misure di fase nel dominio della frequenza, rientra fra le tematiche di ricerca alle quali il gruppo del Laboratorio di Elaborazione dei Segnali ed Informazioni di Misura dell’ateneo sannita, LESIM, sta lavorando da oltre un decennio.

L’inclusione nel programma NIST Financial Assistance Awards costituisce un’ulteriore conferma del riconoscimento internazionale dell’importanza delle attività del gruppo LESIM, cui viene attribuita considerevole fiducia su tematiche inerenti la sicurezza, argomento particolarmente sensibile negli USA.

Il costo complessivo del progetto ammesso a finanziamento ammonta a circa 500mila dollari in tre anni e consentirà, tra l’altro, l’assunzione di promettenti laureati sanniti da avviare alla ricerca e di giovani ricercatori desiderosi di sviluppare le proprie competenze nel settore delle misure. Sono inoltre previsti periodi di studio e ricerca per giovani ricercatori presso il centro NIST di Gaithersburg, nei pressi di Washington D.C.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

Viola il divieto di avvicinamento e minaccia l’ex compagna, arrestato 54enne sannita

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content