fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Misericordia, il Consiglio di Stato mette fine alla partita: regolare l’aggiudicazione del servizio 118 di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Misericordia fa tris e vince tutto. Dopo aver superato il ricorso davanti al TAR della Campania e quello davanti al Giudice del Lavoro, con la sentenza di lunedì 27 luglio, la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ha vinto anche il ricorso al Consiglio di Stato, chiudendo la partita relativa all’aggiudicazione del servizio 118 in favore della A.S.L. di Benevento.

La sentenza respinge una ad una le eccezioni mosse da Italy Emergenza, classificatasi quarta nella gara d’appalto, confermando altresì la correttezza dell’operato della Misericordia e della stessa A.S.L. Il ricorso della controparte è stato pertanto in parte respinto, e in parte dichiarato improcedibile.

“Ci attaccano perché portiamo un modello di correttezza nella gestione della sanità – afferma Gionata Fatichenti, direttore tecnico incaricato per il servizio 118 delle Misericordie -. Oggi il sistema delle gare pubbliche alla base del Welfare si sta rivelando sempre più incapace di filtrare davvero le scelte di ben-essere, in nome di un mercato che tiene conto di tutto tranne di ciò che vale davvero: la prossimità, la solidarietà, l’interesse pubblico – continua -. Con questo sistema ci stiamo scontrando ovunque: in Campania, in Calabria, in Sicilia, nel Lazio, in Toscana. Scontro vero, aspro, che ci fa finire spesso in tribunale. Fino ad oggi vincendo, perché il far le cose per bene è faticoso ma alla lunga paga. E non credo sia un caso se negli ultimi tempi le pubbliche amministrazioni e oggi anche la Magistratura sembrano cominciare ad aprire gli occhi verso forme di illegalità strisciante, di inadempienze reiterate, di mala gestione sempre più evidente”.

“Noi siamo quelli del fare, siamo quelli della buffa, dell’operare anche senza apparire. Ma oggi riteniamo sia giunto il momento di ribadire con forza la correttezza del nostro operato e denunciare certe situazioni di palese e diffusa illegalità – spiega Roberto Trucchi, presidente della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia -. Denunciarle di fronte alle pubbliche amministrazioni, che sembrano non vedere l’evidente; davanti alle autorità giudiziarie, troppo spesso inermi fino all’inerzia; ma soprattutto davanti all’opinione pubblica, che in ampie zone d’Italia mostra totale assuefazione a questo modus operandi. D’altra parte, promuovere la legalità è un’Opera di Misericordia.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Ambulanza senza medico nel Fortore, il M5S chiede cambio di passo: “Nuova manager deve intervenire immediamente”

redazione 2 settimane fa

Misericordia di Benevento: al via corso per diventare soccorritori volontari

redazione 2 settimane fa

Ambulanza 118 senza medico a San Bartolomeo in Galdo: associazioni denunciano “smantellamento del servizio pubblico”

redazione 3 settimane fa

Trentennale della Misericordia di Torrecuso, stasera il rito della vestizione e il concerto degli ‘Araneis’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 3 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 3 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 4 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content