fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Ecco “Comicron”: il 4 e 5 agosto a Pontelandolfo il Festival Internazionale del cortometraggio comico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il direttore artistico Ugo Gregoretti l’ha battezzato ‘Gerusalemme della risata’, una calamita per autori che si cimentano con il genere della commedia: il 4 e 5 agosto torna il Comicron, Festival internazionale del cortometraggio comico di scena a Pontelandolfo.

Ai piedi della torre medievale di piazza Roma saranno proiettati i film finalisti del concorso, pellicole scelta tra gli oltre 100 lavori candidati al Premio Comicron 2015. E le due serate saranno arricchite dalla presenza di ospiti di eccezione.

Si parte martedì 4 agosto, alle 21.30 in piazza Roma: l’attore Nello Mascia, padrino di questa seconda edizione, aprirà la kermesse presentando fuori concorso ‘Incontro con Eduardo’, cortometraggio che sposa in pieno lo spirito del Festival. Toccherà quindi all’attrice Rosaria De Cicco insieme al maestro Gregoretti introdurre i cortometraggi finalisti e dare il via alle proiezioni. Non solo settima arte nel programma della serata d’esordio, che ospiterà anche la performance musicale del Vincenzo Saetta Trio.

La manifestazione riprenderà mercoledì 5 agosto con un evento speciale presso l’arena Vittoria, nel cuore del centro storico di Pontelandolfo: l’attore Francesco Paolantoni si esibirà dal vivo in uno spettacolo comico in programma alle 20.30. Alle 21.30 si torna in piazza Roma, dove sul grande schermo scorreranno le immagini degli altri corti in gara. Anche per la serata conclusiva è previsto uno show musicale, curato dal gruppo TriApology, che anticiperà le premiazioni dei vincitori. L’epilogo del Comicron 2015 sarà affidato a Rosaria De Cicco, che omaggerà il grande autore partenopeo Annibale Ruccello.

IL FESTIVAL – Nata nel 2014, la kermesse il 4 e 5 agosto giungerà alla seconda edizione nel borgo medievale di Pontelandolfo, in provincia di Benevento. I numeri positivi dell’esordio sono stati superati dopo la pubblicazione del bando 2015, che ha raccolto 110 cortometraggi provenienti da 15 Paesi: Italia, Mozambico, Corea del Sud, Slovacchia, Francia, Finlandia, Spagna, Olanda, Inghilterra, Usa, Canada, Belgio, Germania, Slovenia, Portogallo.

I RICONOSCIMENTI – Al termine della serata del 5 agosto, sul palco di piazza Roma verranno assegnati il Premio Comicron 2015 al miglior film; lo Youth jury award, premio assegnato da una giuria composta da giovani studenti della provincia sannita; i premi a miglior attrice e miglior attore, ed eventuali menzioni speciali.

I FILM – Dodici le pellicole finaliste della seconda edizione, che verranno proiettate sul grande schermo durante le due serate del Festival:

40 Aniversario di J. Enrique Sanchez (Spagna),
A questo punto… di Antonio Losito (Italia)
Chi fa Otello? di David Fratini (Italia)
Due piedi sinistri di Isabella Salvetti (Italia)
Help Point di Andrew Margetson (Regno Unito)
Homo Homini Bisonte di Emanuele Simonelli e Astutillo Smeriglia (Italia)
In Passing di Alan Miller (Canada/USA)
L’ultimo viaggio di Valeria Luchetti (Italia)
Mathieau di Massimiliano Camaiti (Francia)
Sinuaria di Roberto Carta (Italia)
Tacco 12 di Valerio Vestoso (Italia)
Thriller di Giuseppe Marco Albano (Italia)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Il folklore internazionale torna a Pontelandolfo: appuntamento dal 4 al 6 agosto

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, grande successo per l’inizio della stagione concertistica dell’Orchestra Sirio

redazione 2 mesi fa

Pontelandolfo, “Landolfo d’Olio”: straordinaria giornata di promozione e valorizzazione dell’olio extravergine

redazione 2 mesi fa

Ristrutturazione rete idrica e costruzione asilo nido: arrivano importanti finanziamenti a Pontelandolfo

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Comunità Montana Titerno Alto Tammaro: via libera al pagamento degli stipendi agli operai forestali

redazione 42 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 46 minuti fa

Reino celebra la sua storia e la sua identità con ‘La Giornata del Costume Tradizionale Reinese”

redazione 51 minuti fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 51 minuti fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 1 ora fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

redazione 2 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content