fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, la Giunta approva il piano delle alienazioni 2015. In vendita palazzetti dello sport e campi di rugby

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono sessantuno gli immobili di proprietà del Comune di Benevento, tra strutture sportive, scolastiche e funzionali, per un valore complessivo di oltre 46 milioni di euro, che da quest’anno al 2021 potrebbero essere vendute a privati, previe stima del valore degli immobili ed eventuale asta pubblica.

Il condizionale è d’obbligo perché per ora le numerose strutture sono solo elencate nel Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2015, approvato con deliberazione n.125 dalla Giunta comunale di Benevento il 24 luglio scorso e da oggi pubblicata on line sull’albo pretorio dell’ente cittadino. C’è da attendere ovviamente l’ok del consiglio comunale alla proposta del Piano e, infine, l’eventuale acquirente.

Già in passato l’amministrazione targata Pepe ha tentato di rimpinguare le casse comunali, mettendo in vendita immobili di forte valore simbolico per la città.

Questa volta tra le strutture contemplate nel piano di alienazioni 2015 ci sono, oltre ai già noti asilo di via Firenze, l’ex scuola San Modesto, i 27 alloggi di Parco Sogene, gli immobili di via Paolo Dacono, Villa dei Papi, solo per citarne alcuni già previsti in precedenti piani, numerosi complessi sportivi, come il campo da rugby di Pacevecchia, il campo da rugby di Ponte Cavallo, la piscina comunale di Capodimonte, il Pala Adua, il campo di calcetto di Capodimonte, il Palazzetto “Mario Parente”, la Società Bocciofila “Alba”, il circolo di tennis di Viale degli Atlantici, i campetti di di Viale Mellusi e di via Meomartini.

Tra le strutture anche il macello comunale e la scuola Ponticelli, che, come è noto, attualmente è gestita e occupata dai “senza casa”.

Tantissimi, inoltre, gli immobili scolastici rurali presenti nell’elenco approvato e localizzati nelle contrade più periferiche della città. A proporre l’approvazione del piano l’assessore comunale al Patrimonio, Pietro Iadanza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 6 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 26 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 50 minuti fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 58 minuti fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 5 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 5 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content